Home News Attualità Bonificata l’area di stoccaggio di c.da Canestanco sequestrata dai carabinieri: c’era Pluchino
Attualità

Bonificata l’area di stoccaggio di c.da Canestanco sequestrata dai carabinieri: c’era Pluchino

Condividi
Condividi
Dopo oltre due settimane è stata sgomberata l’area di stoccaggio del Comune. C’era ancora il pattume convogliato per mezzo degli autocarri comunali il 26 novembre scorso nella piazzola, sotto sequestro dal venerdì di serrata degli operatori ecologici della Ecoseib. Alle operazioni di bonifica hanno provveduto proprio i dipendenti della ditta giarratanese, mercoledì mattina, alla presenza, tra gli altri, dell’assessore all’Ambiente Rosario Pluchino, raggiunto da un avviso di garanzia nei giorni successivi allo sciopero di novembre. Il sito è stato bonificato ma i sigilli permangono. L’area di contrada Canestanco, così come i mezzi d’opera utilizzati dagli operai del Comune, restano ancora sotto sequestro, a disposizione delle autorità che nel frattempo proseguono con le indagini volte a chiarire quali le responsabilità attorno ai fatti del 26 novembre. L’amministrazione resta ancora in attesa che la richiesta di dissequestro possa essere accolta dagli inquirenti e che tutto possa tornare presto alla normalità. Aver sgomberato l’area da quel carico di rifiuti è già un passo avanti. “Cerchiamo di portare un equilibrio – ha detto Rosario Pluchino – ci vuole tempo. I ragazzi della ditta Busso hanno fatto un ottimo lavoro. Speriamo che le entrate derivanti dall’Imu diano il gettito che speriamo per poter dare un po’ di respiro anche a loro. Quanto ai progressi strettamente legati all’aspetto giudiziario della vicenda, il legale nel nostro ente sta lavorando. Segue da vicino le evoluzioni nel solo interesse della collettività”.
Fonte: La Sicilia
Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Dai pionieri ai giovani: la famiglia Psaumide si ritrova

La Réunion della Psaumide Basket è stata un evento emozionante e carico...

Ragusa celebra la Virgo Fidelis e l’eroismo dei Carabinieri nella solenne cerimonia in Cattedrale

Ricorrenza della “Virgo Fidelis”, Patrona dell’Arma dei Carabinieri, commemorazione dell’84° anniversario della...

Il ricordo di Agnello a cinque anni dalla scomparsa di Padre Raffaele: «Era molto amato»

A cinque anni dalla morte a causa del contagio da coronavirus di...

Shine per Emergency: il 13 dicembre un concerto di solidarietà che unisce musica, comunità e impegno civile

Sabato 13 dicembre 2025 il Teatro Perracchio ospiterà il tradizionale appuntamento solidale...