mercoledì 18 Maggio 2022
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
Cultura e Spettacolo

‘Passi nel deserto’, seconda edizione: al Castello di Donnafugata consegna delle medaglie

di Redazione 16 Dicembre 2012 135 2 min di lettura
 ‘Passi nel deserto’, seconda edizione: al Castello di Donnafugata consegna delle medaglie
“Passi nel deserto”, progettato per diventare una biennale, viene presentato, per la prima volta, il 14 Novembre 2010 al Castello di
Donnafugata. Nasce a seguito dello studio magistrale sulla tutela  dei beni della comunicazione  e si estende sulla tutela  e la valorizzazione ambientale, sulla valorizzazione dei beni pubblici, culturali ed artistici e sulla tutela e la promozione sociale. Durante la serata, Liliana Russo (esperto in comunicazione visiva) e Paola Tinchitella (scrittrice), coautrici del progetto, con il supporto di Nadia D’Amato (giornalista) vengono insignite della “Medaglia d’Argento” della Presidenza del Consiglio della Provincia Regionale di Ragusa per l’impegno svolto a favore dei beni della comunicazione, del patrimonio artistico, culturale e ambientale nel territorio locale, nazionale ed internazionale. La Provincia e in particolare il consigliere Salvatore Mandarà, presidente della 5.a commissione allo sviluppo economico e coordinatore provinciale di Fare Ambiente, riconoscono le relatrici del progetto meritevoli per il loro impegno nel progettare strumenti di comunicazione per la promozione e la fruizione del patrimonio artistico e culturale nel territorio locale ed internazionale offrendo i necessari supporti, come il rilievo grafico e fotografico, sia alla documentazione finalizzata alla ricerca sia a quella destinata alla valorizzazione. L’Associazione Pegaso prosegue il percorso iniziato dalle coautrici del progetto “Passi nel deserto” e promuove la cultura del merito programmando, il 13 dicembre 2012, la biennale dedicata alla valorizzazione e agli incontri delle eccellenze. In questa edizione  riconosce meritevoli dell’insigne Istituzionale della Provincia Regionale di Ragusa: Cassandra Raffaele, cantautrice, Ermanno Sbezzo, danzatore e Coreografo, Elisa Montagno,  giornalista, Angelo Biondi, presidente Centro Sportivo A e Massimo Bazza, direttore Unicredit filiale di Vittoria. La cerimonia di consegna delle “Medaglie Istituzionali” avverrà presso la sala conferenza del Palazzo della Provincia Regionale di Ragusa alla presenza delle autorità: Commissario Straordinario avv. Giovanni Scarso; Dott.ssa Giuseppina Distefano, Beni Culturali, Turismo, Politiche sociali; Prof. Francesco Aiello; Salvatore Mandarà, coordinatore provinciale di Fare Ambiente.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
News precedente
News successiva

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 13,480Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
  • 132Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Primo Piano

In via Matteotti i lavori per il canale di gronda. Commercianti esasperati

di Redazione 18 Maggio 2022 557 2 min di lettura

Sono iniziati questa mattina, in via Giacomo Matteotti, i lavori per la realizzazione di un canale di gronda per il

Politica

Consiglio: scintille tra Ferrara e gli uffici. Tornerà l’acqua pubblica

di Redazione 17 Maggio 2022 540 3 min di lettura

Potrebbe essere stata l’ultima seduta del Consiglio comunale dell’era Barone. Il pepe di certo non è mancato. Merito dell’assessore Paolo

Cronaca

Erbacce al cimitero: Pina Cocuzza contro sindaco e dirigente

di Redazione 17 Maggio 2022 264 4 min di lettura

“Egregio signor Filippo Barone, responsabile dei servizi cimiteriali. Apprendo, stamani, direttamente dalla sua voce, che così come per guidare un’auto

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE PAOLO MANDARA’
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 13,480Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 132Iscriviti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2022 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009
Powered by Giuseppe Aniceto

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.