Skip to content
mercoledì 9 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Attualità

E sui monti apparve una stella cometa. Tanti auguri di buon Natale ai lettori di Santa Croce Web

by Redazione 24 Dicembre 2012 887 2 min di lettura
 E sui monti apparve una stella cometa. Tanti auguri di buon Natale ai lettori di Santa Croce Web

Il fascino di una scena che ha attraversato inalterato i secoli fino ad arrivare ai nostri giorni ci pervade, mentre il freddo dei giorni di dicembre porta inevitabilmente il desiderio del caldo abbraccio di una casa, di un amico e di una famiglia. Un neonato avvolto tra pezzi di stoffa, sicuramente preparati da qualche tempo da sua madre, sorride adagiato sulla paglia di una mangiatoia, mentre il bue e l’asinello cercano di sopperire con i loro fiati alla mancanza di fuoco sufficiente per riscaldarlo. Accanto a lui l’essenziale dell’amore, la mamma e il papà che lo guardano con trepidazione. All’improvviso un bagliore si fa strada nel buio profondo del cielo stellato e lentamente si avvicina allo zenit che sovrasta la grotta. Una stella cometa, un segnale che viene dagli abissi dell’universo per indicare qualcosa di particolare. Perché oggi, guardando il cielo, non riusciamo più a provare l’emozione di immergerci con i nostri sentimenti nelle profondità del cosmo alla ricerca di Dio? L’aridità che si è estesa nei sentimenti della società contemporanea trae sicuramente origine dalla graduale scomparsa dei valori etici fissati da millenni nel nostro fenotipo umano e tal eclisse parziale scombina qualsiasi rapporto relazionale sia con gli altri sia con il soprannaturale. L’uomo ha necessità di recuperare i valori della vita, della correttezza, della solidarietà, della socialità, dell’imparzialità e della semplicità per alzare gli occhi al cielo e vedere una luce cometa che si posa sui monti, se non lo farà, forse riuscirà ancora a vedere qualche stella, ma tra pochi anni anche queste scompariranno dal suo cielo. Mi auguro e auguro a voi, ai nostri figli e ai nostri nipoti di continuare ad avere negli occhi la luce della cometa! Buon Natale!

Geremia

 

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Ricordando l’Operazione Husky: Cerimonia Commemorativa del 10 Luglio

by Redazione 8 Luglio 2025 106 1 min di lettura

Ricordare l’Operazione Husky del 10 luglio 1943 è un dovere storico e civile. Questa data segna infatti un momento fondamentale

Attualità News

Santa Croce ricorda: un appello alla memoria per la tromba d’aria del 1964

by Alessia Cataudella 8 Luglio 2025 322 2 min di lettura

Santa Croce. Recuperare la memoria di un evento drammatico che ha segnato profondamente la comunità. Con questo spirito la Società

Attualità News

Programma degli eventi estivi, il calendario è online

by Redazione 7 Luglio 2025 213 2 min di lettura

E’ ufficiale il programma “Eventi d’estate 2025”, che fino alla fine di agosto accompagnerà residenti, villeggianti e turisti con spettacoli,

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009