Skip to content
sabato 5 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Cronaca Primo Piano

Riprese le ricerche del sub scomparso a P.Secca: l’ultimo VIDEO dalla telecamera del fucile

by Redazione 27 Dicembre 2012 1101 3 min di lettura
 Riprese le ricerche del sub scomparso a P.Secca: l’ultimo VIDEO dalla telecamera del fucile

Sono riprese stamane le ricerche per ritrovare Bruno Bufardeci, 54enne ragusano, un forestale con la passione per la pesca subacquea, disperso dal giorno di Natale nelle acque al largo di Punta Secca. Mercoledi, per tutta la giornata, i vigili del fuoco sommozzatori di Palermo hanno perlustrato la zona. In serata è stata presa la decisione di sospendere le ricerche subacquee e di proseguire quelle in superficie. “Si è deciso di sospendere le immersioni – ha spiegato il capo dei vigili del fuoco Vincenzo Dolce – Abbiamo effettuato le ricerche sul troncone dalla parte prodiera del relitto dove la vittima di solito andava a pescare a circa 28 metri di profondità. Grazie all´ottima visibilità e alle favorevoli condizioni del mare, è stato ritrovato il fucile che aveva incorporata una telecamera. Abbiamo visionato le immagini, con i colleghi della capitaneria di porto di Pozzallo e di Catania, e si è visto distintamente l´arpione che infilzava una ricciola e la lenza che si tendeva trainata dal pesce, ancora vivo, fino ad arrivare in superficie, poi la lenza si è allentata con la conseguente caduta libera del fucile verso il fondale. Da qui si può evincere che il sub ha avuto un malore. Ma la ricerca prosegue con l’ausilio di elicotteri e mezzi di superficie in direzione di Capo Passero”.

Redazione

CLICCA SOTTO PER VEDERE IL VIDEO DALLA TELECAMERA DEL FUCILE – Fonte: lasiciliaweb

[youtube]_FnNA9zX-lY[/youtube]

Foto per gentile concessione di Franco Assenza

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

1 Comment

  • Saverio Calò says:
    28 Dicembre 2012 at 14:46

    Sono veramenta dispiaciuto per questa tragedia successa a Bruno . Ho avuto modo di vivere due esperienze bellissime proprio in mare e con il suo gommone, girando due scene del famoso film ( IL Capo Dei Capi ) in località Punta Braccetto.

Comments are closed.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Riqualificazione in corso per un’area di sosta all’ingresso di Punta Secca

by Redazione 5 Luglio 2025 305 1 min di lettura

L’area di circa 8mila metri quadrati, all’ingresso della frazione balneare, sarà riqualificata e attrezzata a parcheggio libero e gratuito. L’intervento

Attualità News

LE AULE A RIDOSSO DEL DISTRIBUTORE VIOLANO IL D.L.M.I.

by Redazione 4 Luglio 2025 315 1 min di lettura

Ecco, oggi con l’esplosione del distributore di idrocarburi a Roma si è assistito a ciò che per mesi è stato

News Politica Primo Piano

I gruppi di opposizione uniti contro la stangata Tari a Santa Croce

by Redazione 4 Luglio 2025 314 3 min di lettura

I cittadini di serie B della provincia di Ragusa sono quelli di Santa Croce Camerina! Questa è l’amara sintesi dell’aumento

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009