Home News Cronaca Altro furto in c.da Pellegrino. Crociata Coldiretti: “Più controlli nelle campagne di Santa Croce”
CronacaPrimo Piano

Altro furto in c.da Pellegrino. Crociata Coldiretti: “Più controlli nelle campagne di Santa Croce”

Condividi
Condividi

In cima alla lista c’è il materiale fitosanitario e mezzi agricoli. Ma nel carrello della spesa dei ladri ci sono anche i peperoni verdi raccolti direttamenti in serra. Un’escalation di furti nel territorio di Santa Croce che sembra non conoscere tregua. L’ultimo “colpo” in contrada Pellegrino dove, ignoti, hanno portato via anche gli indumenti utilizzati dai lavoratori. Sono ottocento i furti denunciati dall’inizio dello scorso anno. Un record in negativo per il territorio camarinense. Gli imprenditori, oramai esasperati, temono che la produzione dei raccolti possa essere compromessa. “Siamo di fronte ad una vera e propria emergenza – dice il presidente della Coldiretti, Gianfranco Cunsolo -. Chiediamo che i controlli siano potenziati nel territorio di Santa Croce. Le forze dell’ordine devono predisporre servizi mirati nelle campagne per scoraggiare atti delinquenziali che minano la tranquillità delle imprese. Nel versante ipparino, ad esempio, il numero dei furti è diminuito con la presenza dei controlli”. Nelle aree rurali di Santa Croce alcune aziende si sono associate per predisporre il servizio di vigilanza privata collettivo. Si sfrutta la notte e in modo particolare alcune contrade particolarmente isolate per colpire. Da mesi trattori, attrezzature e prodotti orticoli finiscono, a cadenza quasi quotidiana, nel mirino di gruppi di malviventi. “Così non si può andare avanti – afferma Guglielmo Occhipinti, portavoce del movimento degli agricoltori -. Le forze dell’ordine devono predisporre servizi di pattugliamento e intensificare i controlli nelle campagne”.

Fonte: Telenova

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

“Mare senza frontiere”: anche a Punta Secca e Casuzze spiagge inclusive e accessibili per tutti

Anche quest’estate, è stato vero successo, “Mare senza frontiere”, il progetto promosso...

Punta Secca più sicura grazie a Roberto Brullo e al cane da salvataggio Scott

Punta Secca, ogni anno, è meta di migliaia di turisti. Molti tornano...

Ragusa, tragedia in azienda agricola: muore studente del Besta di 15 anni

Ragusa è sotto shock per la morte di Andrea Passalacqua, 15 anni,...

Tragedia a Caucana. Bimbo sfugge al controllo e annega in piscina

Tragedia questa mattina a Caucana. Un bambino dell’età di 2 anni è...