martedì 7 Febbraio 2023
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
Sport

Il settore giovanile è la salvezza della Vigor: “Molte altre società sono fallite per carenza di fondi”

by Redazione 7 Gennaio 2013 429 4 min di lettura
 Il settore giovanile è la salvezza della Vigor: “Molte altre società sono fallite per carenza di fondi”
Videopiu600x300

Aspettando il derby, è un bilancio più che positivo quello tracciato ad oggi dalla Vigor Basket di Santa Croce Camerina. Nonostante la settima posizione in classifica, ad una manciata di punti di chi la precede, la Vigor ha giocato una prima fase alla grande, tenuto conto del giovane gruppo messo in campo da coach Di Stefano. E’ la riprova della grande attenzione che la società cara al presidente Scillieri rivolge al settore giovanile. “Vogliamo che la pallacanestro, per lo meno quella nostra – afferma Patrizia Scillieri – sia una produzione casareccia. Abbiamo dimostrato in questi ultimi due anni di poter affrontare un campionato importante con giovani maturati prima nel settore giovanile. La nostra forza è il movimento costruito dalla base con un centro mini basket che fa da vetrina. A tal proposito abbiamo concluso da qualche giorno i due quadrangolari dedicati alla categoria aquilotti ed under 14 maschile, che hanno riscontrato un grande successo per le numerose adesioni di squadre e giocatori e confermando altresì il grande interessamento delle famiglie al seguito dei propri figli. Evidentemente questo modo di concepire lo sport ed in particolare la pallacanestro ci ha premiati e ci premia dandoci grandi motivazioni nell’andare avanti. Se consideriamo la crescita individuale di questi atleti bisogna certamente essere ancora più soddisfatti visti i grandi ”talenti” presenti nella società camarinense. Ci riferiamo ai vari Salvatore Rizzo, Mirco Mandarà, Mattia Lena (classe 1996), Lorenzo Mandarà, Rosario Battaglia, Matteo Vaccaro, Mattia Gatto (classe 1995), Marco Damasco e Antonio Palazzolo (classe 1994). Senza scordare che giovani interessanti ne troviamo anche nelle categorie più giovani, Ignazio Cavallo e Rosario Occhipinti (classe 1998), Antonio Occipinti e Paolo Di Stefano (classe 1999 ), quest’ ultimo tra l’altro già di attenzione del settore squadre nazionale”. La Vigor dunque continua nel progetto di sviluppo e crescita del movimento giovanile senza guardare a progetti troppo ambiziosi e quindi utopistici per una piccola realtà. Non è certamente facile sviluppare progetti ed idee se non sono supportati da sforzi economici. Certamente se non ci fosse stato l’aiuto in questi anni delle istituzioni e di alcuni appassionati sportivi, non sarebbe stato possibile creare i presupposti per poter vedere tutto questo realizzato. Di ciò ne è convinto uno dei maggiori sostenitori di questo giocattolo, coach Di Stefano. “Non voglio entrare nel merito dei successi della nostra associazione sportiva, ma certamente va sottolineata la grande difficoltà che in questo decennio hanno vissuto parecchie associazione sportive. Abbiamo assistito con grande rammarico al collasso sportivo di società importanti, come la storica Virtus dei tempi dell’A2, ma anche di società minori. Questo la dice lunga sulla necessità, dal mio punto di vista, di rivedere un pò il tutto con una prospettiva diversa, cercando di capire quali potrebbero essere le esigenze dei nostri figli e creargli delle opportunità che siano alla portata di tutti. Certamente c’è il bisogno di sensibilizzare di più la componente istituzionale ed il mondo sociale per non perdere quello che sicuramente è rimasto uno dei pochi mondi sicuri per la gioventù. Sono convinto che non bisogna guardare allo sport solo come possibilità di affermazione dell’ego sportivo, ma come mezzo per veicolare il messaggio delle certezze positive, dell’integrazione e come strumento per l’apprendimento ed il rispetto delle regole del vivere comune. La palestra deve essere vista veramente come palestra di vita dove ci si incontra e si condividono le emozioni. Per quanto riguarda il discorso tecnico la Vigor sta sicuramente avanzando nel percorso di maturità cestistica: lo stiamo dimostrando settimanalmente reggendo il confronto con le altre squadre, anche quelle più accreditate. Siamo riusciti a portare la domenica parecchi simpatizzanti in palestra. Stiamo attraversando un bel periodo a livello giovanile ma non poteva essere altrimenti e vorremmo diventare un riferimento per chi ha intenzione di tuffarsi in esperienze simili. Colgo l’occasione per fare gli auguri di un buon 2013 a tutto il mondo dello sport ed a chi lo segue con grande attenzione e passione”.

Redazione

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Primo Piano

Tassa di soggiorno: leggero aumento. Bocciata proposta sul servizio idrico

by Redazione 6 Febbraio 2023 202 3 min di lettura

Un leggero aumento dell’imposta di soggiorno: da 0,75 centesimi a 1 euro per le strutture extralberghiere e i campeggi, da

Attualità

Grazie ai Piani di zona ha riaperto il centro ricreativo per disabili

by Redazione 6 Febbraio 2023 244 1 min di lettura

Ha riaperto oggi a Santa Croce Camerina il centro ricreativo per disabili, grazie ai progetti del Distretto Socio-Sanitario 44. La

Attualità

Spazio Young a Santa Croce: sostegno scolastico per 26 bambini

by Redazione 6 Febbraio 2023 193 1 min di lettura

Anche a Santa Croce Camerina c’è uno Spazio Young, grazie a una proficua collaborazione con la parrocchia San Giovanni Battista,

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE PAOLO MANDARA’
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2022 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009
Powered by Giuseppe Aniceto

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.