Home News Attualità Nasce il consorzio ‘Eccellenze Siciliane’: una risposta importante a chi fatica ad affermarsi ‘insieme’
Attualità

Nasce il consorzio ‘Eccellenze Siciliane’: una risposta importante a chi fatica ad affermarsi ‘insieme’

Condividi
Condividi

La creazione del consorzio ‘Eccellenze Siciliane’ è una buona idea che, speriamo, porti buoni risultati nel panorama agroalimentare e turistico della provincia di Ragusa. La sua nascita trae sicuramente spunto da altri esempi di consorzio presenti sul territorio nazionale, vedi, ad esempio, il consorzio ‘Eccellenza Artigiana Piemontese’ o il’consorzio EXO – Eccellenza per l’Outdoor’ di Udine, ma si contraddistingue per la peculiarità dei già numerosi aderenti al progetto. Una delle caratteristiche tipiche del modo di fare impresa nello scenario siciliano è l’individualità, il rifuggire da qualsiasi tipo di associazionismo. I dati che si riferiscono alle piccole e medie imprese siciliane evidenziano come ancora stenta a decollare la struttura cooperativa o societaria, rimanendo stabile la struttura individuale. Il fatto che ci si metta assieme in un consorzio diventa, quindi, un superamento di quest’antica forma di fare impresa e produrre lavoro. Un altro passo potrebbe essere il riconoscimento ufficiale da parte della Regione Siciliana con l’istituzione del “Marchio Eccellenze Siciliane” che, sicuramente, si tradurrebbe in maggiori opportunità di mercato, spazi di commercializzazione, occasioni per partecipare a rassegne e fiere di settore, iniziative e manifestazioni sul territorio regionale, nazionale e internazionale. In un momento così importante come quello della prossima apertura dello scalo aeroportuale di Comiso, la presenza di questo consorzio potrà essere il volano per la crescita dell’economia iblea e per il rilancio dei nostri prodotti agricoli in campo internazionale.

 Ermocrate

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Santa Croce Camerina guarda al futuro: l’aula consiliare diventa digitale

Un passo deciso verso la modernità e la trasparenza. Luca Agnello, presidente...

Santa Croce, l’idea di intitolare il Parco urbano a Enzo Leopardi

Da anni Carmelo Mandarà, già amministratore e politico locale, sostiene la necessità...

La Comunità Araba di Santa Croce esprime rammarico per il diniego all’esposizione della bandiera palestinese

A seguito della decisione del Consiglio comunale di Santa Croce Camerina in...

Il Direttore sanitario degli ospedali di Ragusa è il dottore Giuseppe Cappello

È Giuseppe Cappello il nuovo Direttore sanitario degli ospedali di Ragusa. Il...