Skip to content
martedì 8 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Attualità News

La Sicilia è ancora vittima dei poteri forti: l’aeroporto di Comiso è il nostro, ennesimo ‘bordello’

by Redazione 2 Febbraio 2013 640 2 min di lettura
 La Sicilia è ancora vittima dei poteri forti: l’aeroporto di Comiso è il nostro, ennesimo ‘bordello’

Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta,
non donna di province, ma bordello!

Gianni Scapellato, ex Direttore di Malpensa, ha utilizzato Dante per descrivere lo stallo in cui potrebbe trovarsi l’avvio dello scalo aeroportuale di Comiso, chiudendo la sua lettera aperta proprio con la celebre frase del sesto canto del ‘Purgatorio’. Potrebbe essere opportuno riscrivere tutta la strofa, sostituendo la parola ‘Italia’ con ‘Sicilia’ e verificando il risultato finale: la nostra Isola sta risentendo in modo marcato della ‘dominazione’ che il clientelismo spudorato, imposto dalla politica (con la ‘p’ molto minuscola) negli ultimi cinquanta anni, ha esercitato in ogni luogo, con connivenze anche trasversali. Un clientelismo che ha spesso trasformato la cultura del fare in cultura del chiedere (il favore, il posto di lavoro, il contributo…), rendendoci sempre più servi e sottomessi. Tutta la vicenda che ruota attorno all’aeroporto di Comiso dimostra in modo inequivocabile la sudditanza che si è avuta nei confronti dei ‘poteri forti’ che hanno rallentato, sicuramente per interessi finanziari di varia natura, tutto l’iter della realizzazione prima e dell’apertura oggi di questo volano dell’economia del sudest siciliano. Il nostro ‘dolore’ si traduce nell’amarezza di continuare ad assistere a questo ‘valzer delle responsabilità’: oggi non si può restare impassibili o inerti, la ‘musica’ deve cessare e ‘i ballerini’ devono ritornare a essere i servitori dell’interesse comune. La collettività iblea sta giocando tutto il suo futuro puntando su questi obiettivi: l’aeroporto di Comiso, il porto di Pozzallo, le infrastrutture viarie, prima fra tutte la Ragusa-Catania. Non possiamo diventare ‘bordello’, il nostro destino si trova nel nostro patrimonio genetico che risale ai Siculi, ai Sicani e agli Elimi, uomini liberi che riuscirono a rendere l’isola fertile e rigogliosa. L’aeroporto di Comiso deve partire col piede giusto: opportune le precisazioni di Scapellato, che non possono restare solo delle esortazioni, a chi ne ha responsabilità il dovere di verificarle e, se opportuno, renderle operative.

 

                                                                              Ermocrate

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Santa Croce ricorda: un appello alla memoria per la tromba d’aria del 1964

by Alessia Cataudella 8 Luglio 2025 0 2 min di lettura

Santa Croce. Recuperare la memoria di un evento drammatico che ha segnato profondamente la comunità. Con questo spirito la Società

Attualità News

Programma degli eventi estivi, il calendario è online

by Redazione 7 Luglio 2025 152 2 min di lettura

E’ ufficiale il programma “Eventi d’estate 2025”, che fino alla fine di agosto accompagnerà residenti, villeggianti e turisti con spettacoli,

Attualità News Primo Piano

Tartaruga marina depone a Casuzze: nido protetto dai volontari [VIDEO]

by Alessia Cataudella 7 Luglio 2025 303 4 min di lettura

Nella notte tra il 6 e il 7 luglio, una tartaruga marina Caretta caretta ha deposto le uova sulla spiaggia

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009