Skip to content
martedì 1 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Attualità News Primo Piano

Il marchio collettivo prende il nome di Montalbano. Gli agricoltori: “Svolta epocale per la città”

by Redazione 13 Febbraio 2013 606 3 min di lettura
 Il marchio collettivo prende il nome di Montalbano. Gli agricoltori: “Svolta epocale per la città”

Il commissario più famoso d’Italia avrà un marchio d’identità. Le “primizie di Montalbano”: è questo il nome prescelto dall’amministrazione comunale e dal gruppo agricoltori, del marchio geografico collettivo di qualità dei prodotti orticoli. Un marchio per commercializzare le zucchine, i peperoni, i pomodori, le melanzane fuori dai confini nazionali. Il terzo step servirà per definire le linee guida del progetto. La relazione tecnica e operativa di 80 pagine sarà ultimata alla fine di aprile. Con delle prescrizioni chiare: le aree geografiche di pertinenza e le indicazioni da osservare in maniera chiara. Quattrocento le aziende che hanno aderito su 560 imprese presenti a Santa Croce. «Abbiamo lavorato nell’interesse di tutti – spiega l’assessore all’Agricoltura, Ciccio Corallo – coinvolgendo gli agricoltori che sono la parte interessata al progetto. Siamo particolarmente soddisfatti perché la nostra piccola comunità potrà vantarsi di avere un marchio geografico collettivo di qualità per i prodotti d’eccellenza. Il marchio di proprietà del Comune verrà dato ai singoli e ai consorzi che hanno il compito di rispettare le proprietà organolettiche del prodotti commercializzati». Lei ha sempre creduto in questo progetto? “Durante l’amministrazione Cascone – spiega l’ assessore Corallo – avevo pensato ad un marchio dei prodotti di Santa Croce. Oggi, dopo tanti anni, sono riuscito a mettere a fuoco un risultato per certi versi storico”. Un input decisivo del gruppo agricoltori che ha sostenuto con forza il progetto. «Non si era mai fatto nulla per l’agricoltura in tanti anni – aggiunge il portavoce degli agricoltori, Guglielmo Occhipinti – oggi siamo ad una svolta forse epocale. I nostri prodotti saranno legati ai luoghi di Montalbano, al mare, alle bellezze paesaggistiche e monumentali. Un marchio di qualità che possa fare apprezzare le nostre produzioni ovunque. D’ora in poi dobbiamo lavorare in un’unica direzione. Insieme ai commissionari e ai singoli produttori del territorio di Santa Croce Camerina». Le condizioni economiche delle aziende agricole sono drammatiche. Ad una situazione economia molto fragile si aggiunge la stretta creditizia e l’aumento dei costi di produzione, trascinati in alto dai rincari di gasolio e mangimi, annullando quasi i margini di guadagno delle imprese, che hanno iniziato il nuovo anno con redditi insufficienti.

Fonte: Il Giornale di Sicilia

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Cappello (Forza Italia): “Tari in aumento, il Comune affronti il problema con responsabilità”

by Giusy Zisa 29 Giugno 2025 231 3 min di lettura

Interviene con nota e video a margine – dopo gli altri interventi delle forze politiche di opposizione della città –

Attualità News

Un segnale forte per la pace dal Consiglio comunale

by Redazione 28 Giugno 2025 126 3 min di lettura

In un momento storico segnato da conflitti e tensioni internazionali, il Consiglio Comunale ha voluto lanciare un segnale forte e

News Politica

Aumento Tari, Dimartino smentisce le cifre: “Serve chiarezza, nessuna stangata. Ma c’è la tabella

by Redazione 27 Giugno 2025 384 6 min di lettura

Dopo le dure critiche da parte delle opposizioni in merito all’aumento della Tari, il sindaco Peppe Dimartino ha voluto intervenire

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009