Skip to content
sabato 19 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Attualità News

Ragusa è una provincia ad alto “tasso” archeologico: l’Aeroporto di Comiso scopre i suoi reperti

by Redazione 14 Febbraio 2013 674 3 min di lettura
 Ragusa è una provincia ad alto “tasso” archeologico: l’Aeroporto di Comiso scopre i suoi reperti

Reperti archeologici, croce e delizia del territorio ibleo. Potrebbe iniziare un articolo sulla recente notizia del ritrovamento di reperti archeologici nell’area antistante all’ingresso dell’aeroporto di Comiso.  In effetti, il rinvenimento di resti dell’antico passato della nostra terra non appartiene solo al costruendo nodo viario di raccordo tra la SS 514 e l’aeroporto. Per fare un esempio, attorno al presidio ospedaliero Maria Paternò Arezzo di Ragusa sono state trovate delle tombe degli Hyblei, con conseguente rallentamento di alcuni interventi di miglioramento dello spazio circostante l’ospedale. E’ del tutto evidente che la zona che dalle falde dei Monti Iblei si estende verso il fiume Dirillo (chiamato, in epoca romana, Achates per la presenza della pietra agata e in epoca araba Wadi Ikrilu o fiume delle Acrille), oltrepassando il fiume Ippari (Pindaro lo chiamò Hipparis), è ricca di reperti archeologici, sicuramente poco o niente valorizzati. Chi conosce che nel territorio di Chiaramonte Gulfi, sulla riva sinistra del fiume Dirillo, scavi archeologici hanno riportato alla luce in contrada Scornavacche un abitato ellenistico? Eppure nella zona operano parecchi operatori della ristorazione che potrebbero sicuramente trarre altro beneficio da un percorso archeo-eno-gastronomico. In tal senso si muove l’intervento del Presidente della CNA di Ragusa, Giuseppe Massari, nel sostenere che “i reperti potrebbero trovare sistemazione in un’area appositamente attrezzata all’interno dell’aerostazione, quindi come nuovo motivo di attrazione per i visitatori in transito”. Questo intervento smorza immediatamente i possibili tentativi di voler ulteriormente dilazionare nel tempo l’avvio della struttura aeroportuale per come di consueto fa la malaburocrazia quando vuole ‘impantanare’ un’opera pubblica, come “la realizzazione di un’infrastruttura di supporto all’aeroporto di fondamentale importanza, per consentire allo scalo di potere essere fruito nel modo migliore”. Non dimentichiamo, altresì, che i lavori di questa bretella sono stati finanziati per un importo di novantacinque milioni e 500000 euro, boccata d’ossigeno per le nostre piccole e medie imprese.

Ermocrate

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

ASP Ragusa attiva ambulatori infermieristici per l’estate nelle principali località turistiche

by Redazione 18 Luglio 2025 155 7 min di lettura

Per garantire la continuità assistenziale durante il periodo estivo, l’Azienda Sanitaria Provinciale di Ragusa ha istituito gli ambulatori infermieristici nelle

Attualità News Primo Piano

Un secondo nido di tartaruga marina sulle spiagge di Santa Croce: a Caucana la nuova scoperta dei volontari

by Alessia Cataudella 16 Luglio 2025 400 3 min di lettura

Un’altra straordinaria scoperta per le coste santacrocesi: è stato individuato un nuovo nido di tartaruga marina Caretta caretta sulla spiaggia

Attualità News

“Assurdo ma vero”: Valentina Raffa e la ricerca della verità tra fiction e realtà a Ispica

by Redazione 16 Luglio 2025 180 15 min di lettura

“Per coloro che credono nessuna prova è necessaria, per coloro che non credono nessuna prova è sufficiente” (Stuart Chase). È solo indagando, mossi dal desiderio di

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009