domenica 28 Maggio 2023
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
Cronaca News Primo Piano

Rubano 500 litri di gasolio da un’azienda agricola: arrestati due rumeni, uno è un dipendente

by Redazione 4 Marzo 2013 274 2 min di lettura
 Rubano 500 litri di gasolio da un’azienda agricola: arrestati due rumeni, uno è un dipendente

Due braccianti agricoli sono stati arrestati dai carabinieri della stazione di Santa Croce Camerina mentre stavano portando via quasi cinquecento litri di gasolio. I militari dell’Arma, verso le cinque del mattino, dalle parti di contrada Passo Marinaro del comune di Ragusa, hanno notato un’autovettura station wagon di marca tedesca uscire dal cancello di un’azienda agricola. Immediatamente è stato intimato l’alt. A bordo del mezzo c’erano due giovani rumeni. Nel portabagagli una ventina di taniche piene di gasolio. I due, incapaci di spiegare l’origine del carburante sono stati fermati e condotti in caserma. Subito dopo, da un controllo presso l’azienda agricola, condotto alla presenza del titolare, un cinquantenne comisano, si è potuto riscontrare l’ammanco di un quantitativo di gasolio pari a quanto rinvenuto nel portabagagli dell’auto, ovvero quasi cinquecento litri. Il titolare dell’azienda, ha peraltro riconosciuto i due: uno è un suo dipendente, l’altro aveva lavorato per lui in passato. I due giovani rumeni, Nicu Stirbu, di trent’anni, e Vasile Apetri, ventitreenne, entrambi incensurati, sono stati quindi arrestati per l’ipotesi di reato di furto aggravato in concorso. Salgono a sei gli arresti della Stazione di Santa Croce per furto dall’inizio dell’anno 2013, tutti operati di notte, che sommati ai due operati dall’aliquota radiomobile, danno chiaramente il senso del fenomeno. Di questi otto, peraltro, sei avevano rubato gasolio che sembra stia diventando una sorta di oro per poveri, merce di scambio preziosa forse addirittura da barattare con altri beni, magari anch’essi d’illecita provenienza. Il gasolio, pur non permettendo grosse rendite ed essendo altresì un po’ voluminoso, è di facilissima reperibilità (usato in grandi quantità per autotrasporto e agricoltura) ed è anche facile da rubare poiché le aziende che lo usano e detengono non hanno motivo o possibilità di vigilarlo di notte, salvo apporre qualche grosso lucchetto che viene puntualmente tagliato o forzato. È innegabile che girino dei ladri di notte, in particolare per le campagne, ma è altrettanto innegabile la quotidiana e ficcante azione di contrasto condotta dall’Arma dei Carabinieri dei reparti della provincia Iblea che la notte non dormono ma vigilano. Vigilano sul sonno delle persone oneste.

Redazione

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Politica

Servizio idrico, che fine ha fatto Iblea Acque? Se ne discuterà in Consiglio

by Redazione 26 Maggio 2023 470 40 min di lettura

Il cambio di gestore del Servizio idrico integrato s’annacquò. Per scoprire il motivo, o per apprendere di una eventuale smentita,

Attualità

Da Comiso si vola su Bucarest: attiva dall’8 luglio la nuova tratta

by Redazione 26 Maggio 2023 212 3 min di lettura

Aeroitalia e SAC sono liete di annunciare il nuovo collegamento diretto tra Comiso e Bucarest Baneasa, il cui primo volo

Politica

Domenica e lunedì si vota in quattro comuni della provincia di Ragusa

by Redazione 26 Maggio 2023 100 3 min di lettura

Sono 128 i Comuni siciliani che il 28 e 29 maggio voteranno per eleggere i propri sindaci e per rinnovare

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE PAOLO MANDARA’
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2023 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009
Powered by Giuseppe Aniceto

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.