martedì 28 Giugno 2022
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
Cronaca Politica Primo Piano

C’è la delibera, addio alla casa-famiglia ‘Don Gnocchi’. Mandarà: “Amministrazione indegna”

di Redazione 6 Marzo 2013 152 5 min di lettura
 C’è la delibera, addio alla casa-famiglia ‘Don Gnocchi’. Mandarà: “Amministrazione indegna”

La delibera di G.M. n°30 del 14-02-2013 non lascia adito a dubbi. L’Amministrazione di Santa Croce Camerina ha deciso di destinare la casa-famiglia Don Gnocchi a sede di uffici, sovvertendo la destinazione d’uso per cui era sorta. Secondo la delibera in oggetto è prevista una somma pari a 10mila euro per lavori di straordinaria amministrazione, nonché per l’adeguamento dei locali con quanto è necessario a renderli idonei all’uso prescelto. Tale decisione, secondo il sindaco Franca Iurato, si è resa necessaria per contenere le “spese di affitto dei vari uffici attualmente dislocati in immobili privati”. “Se le finalità, dettate dall’idea di far risparmiare la collettività, potrebbero apparire nobili – spiega Piero Mandarà, segretario del movimento ‘Tutti x Santa Croce’ – a ben vedere questo virtuosismo non dovrebbe incidere su una categoria di soggetti “svantaggiati” e sulle rispettive famiglie”. Da mesi Mandarà insiste sulla questione ‘Don Gnocchi’ e preme affinché si comprenda quanto a livello sociale una casa-famiglia sia un baluardo di civiltà per la nostra cittadina, la quale non può  e non deve rimanere indifferente nei confronti dei più bisognosi: “Il sindaco vuole privare la comunità dell’unica struttura adibita a scopi sociali. E’ impensabile che per risparmiare sui costi dell’affitto di alcuni locali, sia inibita la possibilità di un utilizzo della casa-famiglia. Il risparmio dei costi della P.A. deve essere attuato riducendo il numero delle Macrostrutture dipartimentali (da 5 a 3 nel caso di Santa Croce), come hanno fatto la provincia Regionale, il comune di Ragusa, il comune di Modica ed altri comuni; riducendo il numero e l’indennità dei dirigenti; eliminando le posizioni organizzative ormai inutili; razionalizzando l’utilizzo delle risorse umane e dei beni di servizio; eliminando il pagamento delle incentivazioni ‘a pioggia’ del personale”. Dopo i ripetuti appelli che l’ex assessore comunale e provinciale ha espressamente rivolto al sindaco per trovare una soluzione che non privi del tutto Santa Croce di uno strumento socio-integrativo così importante, e considerando che anche l’ANFFAS ha cessato di esistere da tempo senza alcuna possibilità di un’imminente riapertura, la situazione induce a nuovi tipi d’intervento: “Il cambio di destinazione della casa-famiglia è una vergogna che ci porteremo negli anni e che penalizzerà, ancora una volta, Santa Croce. Se sarà necessario – spiega Mandarà – mi rivolgerò pure al governatore Crocetta per sensibilizzarlo su ciò che sta accadendo. Spero che una grande ondata di indignazione, dentro e fuori la nostra città, si levi contro un’operazione sbagliata, degna della peggiore politica. Questa è una Amministrazione che mette in campo parole di sinistra e tabù di destra, il peggio della vecchia politica. Sui temi sociali, per esempio, è completamente assente e asettica. Non hanno capito che senza sviluppo sociale non ci potrà essere alcuna crescita culturale. Il paese boccheggia e c’è bisogno di un’Amministrazione capace per risolvere finalmente i problemi, senza giochetti e senza lamentele stucchevoli. Se non è così è meglio che vadano tutti a casa”. Il dibattito si riapre anche se l’Amministrazione di governo, al momento, non ha mai tenuto conto di pareri esterni alla sala dei bottoni: “Per l’emanazione della delibera in oggetto, che di fatto sancisce la cancellazione della casa-famiglia Don Gnocchi, il sindaco e la giunta non hanno chiesto un parere al Consiglio Comunale e non hanno ascoltato le altre voci della città. Questi signori emanano editti senza tener conto di nulla. Siamo costretti a ricordare al sindaco Iurato che è stata eletta con il 25% dei voti, cioè con una maggioranza che non può essere definita tale. E che il suo partito, alle ultime elezioni Politiche, ha visto un crollo verticale dei consensi. Forse sarebbe necessario ricorrere ad una pillola di saggezza e cominciare a percepire e sentire l’opinione della gente e dialogare anche con le altre forze politiche e civiche che rappresentano di gran lunga la maggioranza della città. E poi, lo ripetiamo per l’ennesima volta, mettere in atto l’ingegno e la progettualità: altrimenti Santa Croce è destinata a morire”.

Piero Mandarà
Segretario politico ‘Tutti x Santa Croce’

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
News precedente
News successiva

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
  • 132Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Politica

Luca Agnello eletto presidente del Consiglio. Il suo vice sarà Zisa

di Redazione 27 Giugno 2022 282 3 min di lettura

Il nuovo presidente del Consiglio comunale di Santa Croce Camerina è Luca Agnello. Il consigliere ha totalizzato 8 voti, quelli

Primo Piano

Per stare nelle istituzioni serve l’educazione: a lei, vicesindaco, manca

di Paolo Mandarà 27 Giugno 2022 1669 2 min di lettura

Il “giorno della festa”, come l’hanno ribattezzato in aula il sindaco e molti consiglieri, è stato inquinato da un intervento

Cultura e Spettacolo

Il concerto di Incudine celebra la riapertura della casa di Montalbano

di Redazione 26 Giugno 2022 1981 1 min di lettura

Un concerto di fronte alla celebre casa di Montalbano, offerto dalla famiglia Di Quattro, che di quella casa s’è presa

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE PAOLO MANDARA’
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 132Iscriviti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2022 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009
Powered by Giuseppe Aniceto

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.