Home News Attualità La discesa del Santo (VIDEO) apre i festeggiamenti di San Giuseppe: sarà una settimana ricca di eventi
AttualitàNewsPrimo Piano

La discesa del Santo (VIDEO) apre i festeggiamenti di San Giuseppe: sarà una settimana ricca di eventi

Condividi
Condividi

Con la discesa di San Giuseppe dalla nicchia che lo ospita, si apre ufficialmente la settimana di festeggiamenti legati al Patrono di Santa Croce Camerina. In una Chiesa stracolma di fedeli, che dopo la Messa aspettano con ansia questo momento solenne, ogni anno si rinnovano gli stessi gesti, le stesse emozioni e quando finalmente la statua viene posizionata nella navata laterale, vicino all’altare, la gioia incontenibile dei presenti è un misto di applausi e occhi lucidi. I fuochi d’artificio suggellano l’evento. Nei giorni a venire tanti sono gli avvenimenti ad esso collegati. Innanzitutto la preparazione delle tradizionali ‘Cene’ che troveranno la loro massima espressione il mezzogiorno della domenica di festa, quando si procederà alla benedizione di ognuna di esse. Non mancheranno le azioni solidali volte a stimolare la generosità di quanti vorranno aiutare il prossimo. In tal senso, l’amministrazione comunale, in collaborazione con la Parrocchia San Giovanni Battista, ha previsto una colletta alimentare. Presso i principali supermercati cittadini, Di Meglio, Ard e Conad, vi saranno dei volontari che dalle 9 alle 18 distribuiranno volantini per illustrare l’iniziativa ed accogliere quei prodotti alimentari che il buon cuore di ognuno deciderà di donare. “Ci è sembrato il modo più corretto – ha affermato il sindaco Franca Iurato  – di celebrare il nostro Patrono. Soltanto nel mese di gennaio 2013 l’erogazione, da parte dei nostri uffici, a chi ha inoltrato richieste di sussistenza è cresciuta esponenzialmente, tanto che le somme sono state complessivamente pari a quelle che lo scorso anno avevamo erogato in quattro mesi. In un mese soltanto abbiamo già erogato un terzo dell’ammontare del 2012. La situazione economica, a causa della crisi che non dà scampo, è davvero disperata. Ecco perché, valorizzando un’idea dell’assessore ai Servizi sociali, Rosalba Varcadipane, abbiamo ritenuto opportuno fornire il nostro contributo”. Il 16 e 17 marzo verranno allestiti anche degli stand di varia valenza. Fra questi, quello solidale dell’associazione ‘Sentieri Nuovi’ che da tempo è impegnata in progetti umanitari in Brasile e Bolivia a supporto dell’attività delle Suore Orsoline, il tutto con la collaborazione dell’Unitre di Santa Croce. Gli stand ospiteranno anche alcuni operatori del settore artigianato ed agricolo. La CIA, la Coldiretti ed il Gruppo Agricoltori hanno previsto l’esposizione di prodotti ortofloricoli tipici del nostro territorio che saranno venduti in appositi sacchetti a scopo benefico. Infatti, con una cifra simbolica si contribuirà all’acquisto di un defibrillatore che sarà collocato presso la Guardia medica e messo a disposizione della collettività in caso di emergenze. A coadiuvare nell’allestimento delle strutture saranno Tiziana Tartaglia e Biagio Emmolo. Ma molto altro ancora è previsto: dall’esposizione delle moto a cura dell’associazione “Santa Croce In Moto”, alle degustazioni, agli spettacoli in Piazza, fra cui, sabato 16 marzo, l’esibizione di Sara Grimaldi, corista di Zucchero Fornaciari. Una festa che vede coinvolta l’intera cittadinanza ed a cui invitiamo tutti a partecipare.

Antonella Galuppi

GUARDA IL VIDEO SOTTO 

[youtube]OIcm-qAnh-Y[/youtube]

Condividi
Scritto da
Antonella Galuppi

Giornalista pubblicista e scrittrice. Laureata in giurisprudenza, mediatore familiare. Si occupa di eventi culturali e spettacoli.

Articoli correlati

La Comunità si prepara ad abbracciare Santa Rosalia, la festa esterna il 5 ottobre

La comunità parrocchiale si prepara a vivere con gioia e devozione la...

Una spettacolare nube sul litorale ragusano

Nel primo pomeriggio di martedì 2 settembre, intorno alle 15, il cielo...

I residenti di Punta Braccetto protestano: «Vogliamo un torrente pulito e un ponte sicuro»

«Punta Braccetto: torrente pulito e il ponte che unisce due Comuni in...

Casuzze, cittadini in azione: raccolta firme per rimuovere il brecciolino dalla spiaggia

Il gruppo Viviamo Casuzze, realtà spontanea di cittadini che amano e vivono...