Skip to content
sabato 12 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Attualità News

Un albero per ogni nascituro: FareAmbiente pronta a sostenere i comuni rispettosi della legge-verde

by Antonella Galuppi 14 Marzo 2013 569 2 min di lettura
 Un albero per ogni nascituro: FareAmbiente pronta a sostenere i comuni rispettosi della legge-verde

L’associazione FareAmbiente, da sempre impegnata nelle campagne ecologiste, supporta ogni iniziativa che sia indirizzata alla tutela ambientale ed al rispetto del verde, a dispetto della cementificazione che rischia di soffocare intere aree urbane. A tal proposito il coordinatore provinciale di FareAmbiente, Salvatore Mandarà, lancia un appello che vuole scuotere le coscienze e offrire polmoni verdi alle città iblee. Memore della legge 29 gennaio 1992 n°113 che promuove la piantumazione di un albero per ogni bimbo nato,  e che nella realtà non ha trovato applicazione uniforme in tutti i comuni del territorio nazionale, e cosciente della sua recente modifica, avvenuta con legge 14 gennaio 2013 n°10, rilancia il suo pensiero: “L’obbligo di piantare alberi non riguarderà più soltanto le nascite, ma anche i bambini adottati e sarà rivolto unicamente ai Comuni dalla popolazione superiore ai 15mila abitanti – ribadisce Mandarà -. La perdita di zone verdi avanza ad un ritmo di 8 metri quadrati al secondo e la nuova legge dovrebbe contribuire ad arginare almeno in parte la situazione. La nuova legge è ufficialmente in vigore dal 16 febbraio 2013, quindi possiamo lavorare per rinvigorire le aree verdi dei Comuni iblei.  In tal senso, invito le municipalità ad avviare dei progetti da attuare insieme alle scuole, così si potrà avviare i nostri figli al rispetto per l’ambiente e per il verde delle nostre città. Paesi come S. Croce Camerina, ma anche gli altri centri iblei, hanno bisogno di ospitare dei parchi dove tutti noi potremmo trascorrere le nostre giornate”. Un invito concreto che, col sostegno della legge ed il supporto di FareAmbiente, potrebbe trovare una più efficace attuazione.

 Antonella Galuppi

News precedente
News successiva
Avatar photo

Antonella Galuppi

author

Giornalista pubblicista e scrittrice. Laureata in giurisprudenza, mediatore familiare. Si occupa di eventi culturali e spettacoli.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Il 19 luglio si dona per Borsellino: memoria e solidarietà in un gesto di vita

by Redazione 11 Luglio 2025 88 4 min di lettura

Sabato 19 luglio, in occasione del 33° anniversario della strage di via D’Amelio, il Servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale

Cronaca News

Caucana, sorpreso con arnesi da scasso: denunciato 43enne dai Carabinieri

by Redazione 11 Luglio 2025 482 2 min di lettura

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Ragusa hanno denunciato K.R., pregiudicato 43enne di origini albanesi, per il possesso

Attualità News

Sicurezza in spiaggia, l’opposizione incalza: “Serve chiarezza sul servizio di salvataggio”

by Redazione 9 Luglio 2025 266 2 min di lettura

Con una nota congiunta indirizzata al sindaco di Santa Croce Camerina, Giuseppe Dimartino, i gruppi consiliari di opposizione — Fimatari

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009