Skip to content
sabato 19 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Cultura e Spettacolo News Primo Piano

Anche l’ Unitre di Santa Croce Camerina ha preso parte ai festeggiamenti di San Giuseppe FOTO

by Redazione 19 Marzo 2013 691 5 min di lettura
 Anche l’ Unitre  di Santa Croce Camerina ha preso parte ai festeggiamenti di San Giuseppe FOTO

San Giuseppe sposo di Maria. Il nome Giuseppe deriva dall’ebraico Iosef “ Yahvè, accresce”. San Giuseppe è un modesto artigiano, ma discendente dalla regale stirpe di Davide. La storia del nostro Santo è conosciuta da tutti i popoli. Giuseppe e Maria vivono entrambi a Nazareth di Galilea quando avviene l’annunciazione dell’ Angelo alla Vergine. Venuto a conoscenza della maternità di Maria, decide, da uomo “giusto” di licenziarla in segreto. Ma un angelo appare in sogno a Giuseppe dicendogli:” Giuseppe, figlio di Davide, non temere di prendere con te Maria sposa, perché quel che è generato in lei viene dallo Spirito Santo. Essa partorirà un figlio e tu lo chiamerai Gesù. Egli, infatti, salverà il popolo dai peccati.” (Matteo 1, 20-21). Le apparizioni di Giuseppe nei Vangeli sono rare ma fondamentali. Nel 1621 Papa Gregorio XV proclama la data di San Giuseppe, patrono della Chiesa Universale. L’importanza della figura di Giuseppe è legata alle sue qualità. Le sue azioni sono quelle di un uomo obbediente al volere di Dio, giusto e amorevole verso la famiglia, doti che contraddistinguono un buon padre. Papa Paolo VI nel 1969, definì Giuseppe “modello degli umili”, mettendo in luce, come la santità non richiede necessariamente virtù eroiche, ma bastano e occorrono virtù comuni, umane, semplici ma vere e autentiche. Infatti come Maria ,sua sposa, le virtù più evidenti di San Giuseppe sono l’obbedienza e la mitezza. Egli assume le funzioni di capo della Sacra Famiglia assumendosi tutte le responsabilità e gli oneri di questo ruolo, compreso quello dell’educazione di Gesù. La celebrazione della festa di San Giuseppe coincide con la fine dell’inverno e si è sovrapposta ai riti di purificazione agraria che si svolgevano intorno all’equinozio di primavera nell’antichità pagana. Con questa festa, infatti si saluta definitivamente l’inverno e si dà il benvenuto alla primavera, cominciandone a percepire i colori e i profumi che si vedono e si sentono nelle nostre cene di San Giuseppe. Così le vicende stagionali e gli antichi rituali si sono fusi nel corso dei secoli con la religiosità e la devozione dei fedeli cristiani. San Giuseppe è il patrono dei lavoratori ma in particolare degli artigiani e dei falegnami. Per questo l’UNITRE di SANTA CROCE CAMERINA ha preso parte i festeggiamenti per il Patrono San Giuseppe, realizzando presso la “Sala Esposizioni del Palazzo dei Marchesi Celestri” ( cui va il nostro ringraziamento più autentico) una esposizione di ricami: sfilato siciliano , macramè,lavori artigianali in genere realizzati dai soci UNITRE durante lo svolgimento dei venti corsi attivati in quest’anno accademico. Nella sala esposizione inoltre è stata realizzata una piccola ma armoniosa cena di San Giuseppe per poter spiegare, ai numerosi turisti, il significato intrinseco della cena. A completare l’opera anche due esposizioni: una di oggetti realizzati in Brasile per finanziare alcuni interventi di carattere sanitario incusi nel progetto “Santo Angelo” in Brasile e una di opere raffiguranti temi religiosi realizzati con materiale vari trovati nei nostri luoghi ad opera del Sig. Sulsenti Salvatore. Ed ancora piccoli oggetti, abbelliti con cura da artisti locali in erba, nati frequentando i corsi di decoupage e pittura dell’Unitre. Una esposizione di borse realizzate in maniera artigianale, utilizzando lana o fettuccia hanno abbellito gli angoli della mostra; Il tutto è risultato molto apprezzato dai numerosi visitatori.

Unitre  Santa Croce Camerina

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

ASP Ragusa attiva ambulatori infermieristici per l’estate nelle principali località turistiche

by Redazione 18 Luglio 2025 146 7 min di lettura

Per garantire la continuità assistenziale durante il periodo estivo, l’Azienda Sanitaria Provinciale di Ragusa ha istituito gli ambulatori infermieristici nelle

Attualità News Primo Piano

Un secondo nido di tartaruga marina sulle spiagge di Santa Croce: a Caucana la nuova scoperta dei volontari

by Alessia Cataudella 16 Luglio 2025 391 3 min di lettura

Un’altra straordinaria scoperta per le coste santacrocesi: è stato individuato un nuovo nido di tartaruga marina Caretta caretta sulla spiaggia

Attualità News

“Assurdo ma vero”: Valentina Raffa e la ricerca della verità tra fiction e realtà a Ispica

by Redazione 16 Luglio 2025 177 15 min di lettura

“Per coloro che credono nessuna prova è necessaria, per coloro che non credono nessuna prova è sufficiente” (Stuart Chase). È solo indagando, mossi dal desiderio di

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009