Home News Attualità La Domenica delle Palme a Santa Croce: la vittoria di Cristo sulla sofferenza e la morte
AttualitàNews

La Domenica delle Palme a Santa Croce: la vittoria di Cristo sulla sofferenza e la morte

Condividi
Condividi

La Domenica delle Palme, che segna l’inizio della Settimana Santa,  ricorda l’entrata di Gesù a Gerusalemme. Acclamato dalla folla, Gesù fece il Suo ingresso in sella ad un asino mentre la gente agitava festosamente rametti di ulivo e di palma gettando a terra mantelli per accoglierlo. La processione è una grande acclamazione della vittoria del Signore, fatto che celebriamo ogni domenica. La narrazione della Passione sottolinea che la vittoria di Cristo si ottiene attraverso la sofferenza e la morte. Le palme ed i rami d’ulivo – segni popolari di vittoria – manifestano che la morte sulla croce è cammino di vittoria e vittoria lei stessa perché questa morte distrusse la morte. Essa è celebrata in tutte le Piazze d’Italia e, a Roma, la Santa Messa è stata officiata dal Santo Padre, Francesco.  Domenica 24 marzo, alle 10, in tale occasione  i fedeli si sono radunati in piazza Vittorio Emanuele, a Santa Croce Camerina, e hanno sfilato per le vie adiacenti alla piazza per la solenne benedizione dei rami di palma e di ulivo, ripetendo così l’accoglienza di Gesù a Gerusalemme. Il corteo, ha poi sfilato in processione sino alla Chiesa  dove è stata celebrata la Santa Messa.

Redazione


Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Il Comune 2.0: quando gli umani diventano software

Il sindaco ha avuto una brillante intuizione. Per ottimizzare la macchina comunale,...

Santa Croce Camerina, operatrice del 118 aggredita durante un Tso

Un intervento di routine per un trattamento sanitario obbligatorio si è trasformato...

Centro educativo per minori: il Comune apre alle proposte dei privati

Il Comune di Santa Croce Camerina ha pubblicato un avviso per raccogliere...

Unitre Santa Croce Camerina: un nuovo anno accademico tra cultura, laboratori ed eventi

Con l’arrivo di settembre ripartono le attività dell’Unitre – Università delle Tre...