Home News Attualità Santa Croce, piazza Vittorio Emanuele per un’ora “al buio”. E’ una dedica al nostro pianeta
AttualitàNews

Santa Croce, piazza Vittorio Emanuele per un’ora “al buio”. E’ una dedica al nostro pianeta

Condividi
Condividi

Scocca “L’ora della Terra” anche a Santa Croce. Luci spente per un’ora. dalle 20.30 alle 21.30, sabato sera in piazza Vittorio Emanuele, in perfetta sincronia con l’iniziativa promossa da Wwf (il World Wildlife Fund). Una pausa dai ritmi convulsi della modernità, per riflettere sull’importanza di un uso consapevole dell’energia elettrica e, più in generale sulla salvaguardia del pianeta. Quest’anno l’iniziativa è stata dedicata all’orso polare. In molte altre città d’Italia alle 20.30 in punto si sono spenti i riflettori del maggiori monumenti e delle maggiori piazze, illuminate solo da alcune candele. Lo stesso è accaduto per la prima volta a Santa Croce. I ragazzi del Movimento Cinque Stelle hanno organizzato l’evento, senza rimandi espliciti al movimento, evitando di esporre bandiere, manifesti e loghi, sensibilizzando anche l’amministrazione comunale, che alle 20.30 ha spento la piazza principale della cittadina camarinense. Un “60+”, simbolo dell’iniziativa, è apparso sul lastricato. Molti i bambini presenti alla manifestazione che ha messo al centro una questione spesso trascurata e poco dibattuta.

Fonte: La Sicilia

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Santa Croce Camerina, Comune e istituzioni insieme per la pace

Nonostante il maltempo che ha impedito la partecipazione delle scuole, il Comune...

L’ASP di Ragusa celebra il Premio “Nicholas Green”: giovani e scuole protagonisti della cultura del dono

Si è svolta questa mattina, presso la sede della Direzione generale dell’ASP...

Studenti e istituzioni uniti per la cultura del dono: consegnati i premi del concorso ‘Nicholas Green’

Si è svolta domenica 5 ottobre, al Teatro Ideal, concesso per l’occasione...

Crescere Green: la formazione per la transizione verde con il contributo di Fare Ambiente Ragusa

Parte nel Mezzogiorno il progetto pilota Crescere Green, promosso dal Ministero del...