giovedì 30 Marzo 2023
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
News Politica

Distanza incolmabile fra politica e cittadini, Mandarà: “Con questa amministrazione niente democrazia”

by Redazione 5 Aprile 2013 255 4 min di lettura
 Distanza incolmabile fra politica e cittadini, Mandarà: “Con questa amministrazione niente democrazia”
Videopiu600x300

“Cara amministrazione ti scrivo, cosi mi distraggo un po’ e siccome sei molto lontana, più forte ti scriverò”. Inizia in chiave ironica, e sulle note di Lucio Dalla, la lettera indirizzata da Piero Mandarà, segretario del movimento cittadino ‘Tutti x Santa Croce’, ai componenti dell’Amministrazione comunale. “È da quasi un anno che amministrate – spiega l’ex assessore -. ma con voi la politica è stata relegata ad una funzione marginale, tale da creare una distanza incolmabile tra il palazzo di città e i cittadini di Santa Croce Camerina. Mi permetto di fare queste affermazioni perché io vivo il paese, lo conosco nei suoi aspetti più profondi, nelle sue dinamiche sociali e politiche, anche nelle sue stranezze, ma soprattutto nelle sue grandi potenzialità in termini di risorse umane e culturali che per l’insipienza della politica e per la sua ormai cronica incapacità, questa attuale Amministrazione non riesce a far crescere, sviluppare e sedimentare nel tessuto sociale. Sin dall’inizio della legislatura questa Amministrazione ha navigato in acque tempestose. Possiamo andare alla ricerca delle responsabilità dei singoli consiglieri, degli assessori o del sindaco, ma resta il fatto che si è scivolati nell’oblio per la totale assenza della politica. Abbiamo l’impressione di una nave senza rotta, con la bussola fuori uso e in balia della burrasca. Un consiglio comunale convocato rarissime volte, una Amministrazione che non vuole dialogare con gli altri ¾ di popolazione che non l’ha votata: la politica fatta da pochi nelle segrete stanze del potere non è politica, è altra cosa” spiega Mandarà, che poi torna alla carica e chiede un confronto al sindaco e alla sua giunta. “Siete stati eletti dai cittadini ed ad essi dovete dare delle risposte. Compresi quelli che non vi hanno votato e si ritrovano sulla linea degli altri movimenti politici che la pensano diversamente da voi. L’ennesima prova di questa mancanza, arriva dalla convocazione delle parti sociali per la stesura del bilancio di previsione del 2013. Ma quali parti sociali? Non c’è traccia di un invito alle associazioni o agli altri movimenti cittadini che rappresentano la fetta maggiore dell’elettorato. Il bilancio è una cosa di “tutti” che potrebbe essere arricchito con proposte e suggerimenti che arrivano dall’esterno. Penso che il sindaco abbia perso un’altra grande occasione”. E, come già ribadito in passato, Mandarà sottolinea  uno stato di “paralisi amministrativa dovuta soprattutto all’incapacità di chi amministra senza idee, senza progetti e senza nessuna organizzazione. Tutto questo non fa altro di fatto che aumentare il conflitto tra gli amministratori e la gente. I cittadini percepiscono la classe politica come un corpo estraneo. La Giunta non è un consiglio di amministrazione, e i consiglieri comunali non sono gli azionisti di maggioranza. Spesso ci si dimentica che si è stati eletti per essere al servizio dei cittadini, non per servirsi dei cittadini. E’ proprio nei piccoli centri che si ha una maggiore percezione del processo di logoramento che ha investito tutta la classe politica, in virtù dell’immediatezza del rapporto con la gente e dei suoi piccoli e grandi bisogni”. Infine Mandarà tende la mano per l’ennesima volta: “Occorre sin da subito un atto di umiltà da parte di tutti per tentare di rasserenare gli animi, stemperare i conflitti e ritrovare l’affabilità della politica. Essa è un valore alto e nobile, per questo necessita di ricercare equilibri utili a determinare un buon governo del paese. Se tutto ciò non dovesse accadere in tempi ragionevoli, l’attuale giunta dovrà giocoforza prenderne atto ed evitare ulteriori logoramenti e tensioni”.

Redazione

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

1 Comment

  • salvo caruso says:
    6 Aprile 2013 at 12:32

    Concordo pienamente sul punto ……………….invito alle associazioni o agli altri movimenti cittadini ..Il bilancio è una cosa di “tutti” che potrebbe essere arricchito con proposte e suggerimenti che arrivano dall’ esterno.

    ….. si chiama bilancio sociale, è uno degli strumenti attraverso il quale un amministrazione dovrebbe …… dovrebbe interagire con la cittadinanza e renderla partecipe dei programmi e consapevole dello stato finanziario dell’ente. Purtroppo mi sembra che il tentativo di privilegiare la strada della trasparenza e della partecipazione sia presente solo nelle interviste e nella ricerca di …..manovalanza. Di fatto è assente nel momento della formazione e condivisione delle scelte amministrative. Non giudico se sia per apatia, per incapacità o per arrogante scelta politica. In ogni caso il risultato è mortificante per tutta la città.

Comments are closed.

Stay With Us
  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità

Prosegue la scerbatura nelle borgate. “Primo step per portare i turisti”

by Redazione 29 Marzo 2023 164 1 min di lettura

Prosegue l’opera di scerbatura di piazze e strade del territorio di Santa Croce Camerina, che negli ultimi giorni sta interessando,

Cronaca

Rapina all’ufficio postale di Comiso. Dipendenti minacciati con le armi

by Redazione 27 Marzo 2023 281 1 min di lettura

Rapina alle poste centrali di Comiso, in provincia di Ragusa. Due uomini incappucciati hanno fatto irruzione alle 9, armati di

Attualità

“Aiutate le imprese del terziario”. Confcommercio scrive ai comuni iblei

by Redazione 27 Marzo 2023 169 3 min di lettura

Il presidente provinciale Confcommercio Ragusa, Gianluca Manenti, ha inviato una lettera ai sindaci dei dodici Comuni iblei aventi ad oggetto

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE PAOLO MANDARA’
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2023 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009
Powered by Giuseppe Aniceto

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.