Home News Puglisi mette nel mirino PD e sindaco: “Farina deve tacere, l’Amministrazione ormai è abusiva”
NewsPoliticaPrimo Piano

Puglisi mette nel mirino PD e sindaco: “Farina deve tacere, l’Amministrazione ormai è abusiva”

Condividi
Condividi

Dal consigliere comunale Giovanni Puglisi, transitato in questi mesi dai gruppi di maggioranza a quelli di opposizione, riceviamo e pubblichiamo la replica al segretario del PD Gaetano Farina, che, in un’intervista rilasciata la scorsa settimana a Santa Croce Web, ne aveva criticato i comportamenti. Ricordiamo per la cronaca che il consigliere Puglisi è stato eletto nella lista del sindaco Franca Iurato, ma, subito dopo l’insediamento della stessa, ne aveva preso le distanze non ritenendo l’operato del sindaco coerente con quanto aveva promesso in campagna elettorale.

“Vista l’intervista rilasciata in data 12 aprile scorso dal coordinatore (quasi in scadenza) del PD, dottor Farina, alla redazione di SANTA CROCE WEB, in cui fa considerazioni anche sul mio operato di consigliere comunale definito “incomprensibile” suggerendo che sarebbe opportuno che agissi “… con impegno serio e consapevole” piuttosto di “… affrontare problematiche importanti solo con proclami e atteggiamenti ostruttivi” mi corre l’obbligo di far rilevare – spiega il consigliere Puglisi – come, nel suo canto del cigno ed alla vigilia del rinnovo della carica di coordinatore cittadino del PD, il dottor Farina avrebbe fatto migliore scelta seguendo la strategia del silenzio e lasciando che le inadempienze amministrative fossero lasciate all’esclusiva (ir)responsabilità del Sindaco e della sua Giunta e non avessero l’avallo politico di un partito che è allo sbando, se è vero come è vero che per primo denunzia una lontananza fra la politica e la cittadinanza e lo fa con i molteplici interventi in sede di rinnovo ed allargamento dell’ufficio di coordinamento in data 14 aprile u.s. quando viene auspicato fortemente “fra Amministrazione e partito” un interscambio di idee e di rinnovati obiettivi tutti volti a favore della cittadinanza”. Bene l’auspicio, che sottolinea il desiderio di ciò che si vorrebbe ma non c’è, a maggior prova che finora l’Amministrazione è andata per la sua via dimentica degli impegni assunti con gli elettori. Ed allora quale impegno serio e consapevole avrei dovuto assumere se denunziare quotidianamente le carenze amministrative appare un atteggiamento ostruttivo che affronta le problematiche solo con proclami? ln verità questa Amministrazione occupa ormai politicamente in modo abusivo il governo della città e dovrebbe coerentemente prendere atto di avere perso il consenso di chi, come me, le piaccia o no, le ha fornito quella manciata di voti che, facendo la differenza, l’ha portata a Palazzo di Città. Avrebbe fatto meglio il dottor Farina a tenere la bocca chiusa, oltretutto, ormai solo per un po’ (visto che non conosciamo neppure il timbro della sua voce). E questa tentata rete in zona Cesarini è stato solo un autogol. Quanto al suo pensiero sul sindaco Iurato, appare illuminante la risposta resa all’intervistatore che gli chiedeva se il PD sarebbe ancora disposto ad appoggiarla per un’eventuale ricandidatura. Se è vero che squadra che vince non si cambia, la risposta secca e chiara è stata di tutt’altra direzione: IL PD SCEGLIE I SUOI CANDIDATI A SINDACO RICORRENDO ALLE PRIMARIE (sarebbe una scelta democratica per chiudere questa parentesi da dimenticare?)”.

Redazione

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Punta Secca, recuperata una rete fantasma dai fondali

Nelle acque antistanti Punta Secca, a circa 17 metri di profondità, i...

Da “Miss Sicilia” a “Bambina più bella d’Italia”: il trionfo di Diva Corallo

Dopo aver conquistato il titolo di “Bambina più bella di Sicilia”, la...

Santa Croce, la piccola Diva Corallo è la “Bambina più bella della Sicilia”

La piccola Diva Corallo di Santa Croce Camerina ha conquistato il titolo...

Preapertura caccia 2025/2026: controlli serrati della Polizia Provinciale, tre cacciatori denunciati e sequestri

Come previsto dal calendario venatorio 2025/2026, nei giorni 1 e 3 settembre...