Home News Attualità Un albero per bambino: 4 carrubi in piazza degli Studi grazie all’iniziativa di Fare Ambiente VIDEO
AttualitàNewsPrimo Piano

Un albero per bambino: 4 carrubi in piazza degli Studi grazie all’iniziativa di Fare Ambiente VIDEO

Condividi
Condividi

Seguendo una legge del ’92, riguardante la piantumazione di un albero per ogni bambino nato, col duplice scopo di aumentare le aree verdi del nostro Paese e di sensibilizzare la collettività verso il patrimonio ambientale, l’associazione “Fare Ambiente” della provincia di Ragusa intende mettere in atto concretamente quanto in essa previsto. Il presidente provinciale di Fare Ambiente, Salvatore Mandarà, e l’amministrazione comunale, rappresentata dall’assessore Dino Aprile, hanno voluto lanciare un segnale forte in merito, piantando quattro alberelli di carrubo proprio nelle aiuole antistanti l’Istituto comprensivo “Psaumide”, sito in Piazza degli Studi, e dedicati a quattro bambini nati in provincia tra il 2011 ed il 2013. “In occasione della Festa della Primavera e nel rispetto eco-ambientale si stanno piantumando quattro alberi di carrubo come simbolo per ogni nascituro – ha affermato Salvo Mandarà -. L’idea di piantare di fronte ad un istituto scolastico nasce dal fatto che si inizia proprio dalle scuole a far capire ai ragazzi che avere il verde nelle città è un’esigenza, per avere aria pulita, aria fresca, questo è un segnale per le nuove generazioni. Loro, i ragazzi, saranno i custodi, le sentinelle di questi alberelli, se ne occuperanno direttamente”. Non da meno l’amministrazione comunale ha accolto favorevolmente questa richiesta di cooperazione con Fare Ambiente: “L’amministrazione è molto sensibile al verde – ha dichiarato l’assessore Aprile –, appena la richiesta di Fare Ambiente ci è pervenuta l’abbiamo accolta immediatamente. Avevamo a disposizione queste aiuole libere e quale migliore occasione di questa? Soprattutto perché vengono coinvolti i ragazzi e sensibilizzati alla cura del verde. Noi come amministrazione siamo disponibili e lo saremo sempre”. Per scoprire tutto quello che sabato mattina 20 aprile è accaduto in Piazza degli Studi vi invitiamo a guardare il nostro video.

Antonella Galuppi

CLICCA SOTTO PER VEDERE IL VIDEO E LE INTERVISTE

[youtube]9zRCV9mG81Y[/youtube]

Condividi
Scritto da
Antonella Galuppi

Giornalista pubblicista e scrittrice. Laureata in giurisprudenza, mediatore familiare. Si occupa di eventi culturali e spettacoli.

Articoli correlati

Il Comune 2.0: quando gli umani diventano software

Il sindaco ha avuto una brillante intuizione. Per ottimizzare la macchina comunale,...

Santa Croce, il campo sportivo diventa ring politico: bagarre in Consiglio comunale

Dopo aver fatto il sacrificio di pensare, qualcuno si è anche mosso....

Insieme per Santa Croce: “Il Consiglio comunale svuotato di senso e responsabilità”

Dopo l’ultima seduta del consiglio comunale, i consiglieri Piero Mandarà e Gaetano...

Santa Croce Camerina, operatrice del 118 aggredita durante un Tso

Un intervento di routine per un trattamento sanitario obbligatorio si è trasformato...