Skip to content
domenica 6 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Attualità Cronaca News Primo Piano

Videosorveglianza operativa in due mesi: Santa Croce sarà uno dei comuni più “controllati”

by Redazione 27 Aprile 2013 537 2 min di lettura
 Videosorveglianza operativa in due mesi: Santa Croce sarà uno dei comuni più “controllati”

Le aree più sensibili di Santa Croce saranno monitorate «h 24». Quaranta telecamere, più le 15 già presenti, avranno il compito di controllare tutto il territorio e alcune aree extraurbane. Tra due mesi l’impianto sarà pienamente operativo. La ditta “Daby servizi integrati” di Roma, con i fondi del Pon Sicurezza, si è aggiudicata la gara d’appalto per un importo pari a 197 mila euro. «Saremo in grado di controllare la città e alcune aree sensibili – assicura il vice sindaco Francesco Corallo -. La videosorveglianza dovrebbe garantire maggiore sicurezza ai nostri concittadini e alle imprese che, in passato, hanno subito atti delinquenziali». Santa Croce diventa uno dei Comuni della provincia più controllato. Il finanziamento complessivo servirà a ripristinare anche le videocamere fuori uso. Specie in piazza Vittorio Emanuele e nel quadrilatero del centro storico. Le registrazioni saranno tenute sotto controllo da una sala operativa del comando della polizia municipale. Fra le linee strategiche del Pon Sicurezza vi è la diffusione di un approccio integrato alla sicurezza e alla cultura della legalità, anche attraverso interventi di prevenzione e controllo che migliorino sul territorio le condizioni di sicurezza e legalità per favorire crescita sociale ed economica. «In quest’ottica si inserisce la realizzazione di sistemi di videosorveglianza per il controllo del territorio – aggiunge il vice sindaco di Santa Croce – uno strumento operativo efficace che servirà da supporto al lavoro delle forze dell’ordine». Le telecamere – di contesto, di osservazione e sensori di rilevazione transiti – sono localizzate prevalentemente in punti sensibili come aree urbane, aree a vocazione commerciale e turistica. I dati vengono utilizzati in tempo reale da parte degli operatori delle forze dell’ordine e della polizia locale.

Redazione

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Riqualificazione in corso per un’area di sosta all’ingresso di Punta Secca

by Redazione 5 Luglio 2025 462 1 min di lettura

L’area di circa 8mila metri quadrati, all’ingresso della frazione balneare, sarà riqualificata e attrezzata a parcheggio libero e gratuito. L’intervento

Attualità News

LE AULE A RIDOSSO DEL DISTRIBUTORE VIOLANO IL D.L.M.I.

by Redazione 4 Luglio 2025 354 1 min di lettura

Ecco, oggi con l’esplosione del distributore di idrocarburi a Roma si è assistito a ciò che per mesi è stato

News Politica Primo Piano

I gruppi di opposizione uniti contro la stangata Tari a Santa Croce

by Redazione 4 Luglio 2025 356 3 min di lettura

I cittadini di serie B della provincia di Ragusa sono quelli di Santa Croce Camerina! Questa è l’amara sintesi dell’aumento

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009