Skip to content
venerdì 4 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Attualità News

La nuova frontiera del commercio on line si chiama Wikiweb: è la creazione di due giovani ragusani

by Antonella Galuppi 9 Maggio 2013 591 3 min di lettura
 La nuova frontiera del commercio on line si chiama Wikiweb: è la creazione di due giovani ragusani

La forte crisi economica e l’alto tasso di disoccupazione, soprattutto giovanile, hanno spinto molti a cercare soluzioni alternative per sopravvivere ed in alcuni casi ciò ha scatenato la creatività tanto da determinare la realizzazione di idee vincenti e proiettate verso il futuro. Questo è quanto sono riusciti a realizzare due ragazzi, Andrea Occhipinti di Ragusa e Marco Carpinteri di Vittoria, che hanno posto in essere un progetto efficace ed innovativo che non solo ha permesso loro di trovare un’occupazione e di sperare di ingrandirla in futuro creando posti di lavoro, ma aiutando le imprese commerciali ad ottenere una migliore visibilità per rilanciarsi sul mercato. L’idea vincente si chiama Wikiweb” ed è un sito web che permette l’incontro tra domanda ed offerta, una base su cui chi cerca e chi produce si incontra virtualmente ed il gioco è fatto.  “Wikiweb è l’unione di 2 termini molto forti nel linguaggio del web – hanno spiegato i soci, Andrea e Marco -. La traduzione letterale del termine hawiano “wiki” è “veloce”, ma nel linguaggio informatico questo lemma ha assunto più significati, tra i quali sinergia e collaborazione. La parola  wiki è oggi ben nota al mondo grazie ai colossi wikipedia e wikileaks”. Ma come opera Wikiweb? Il sito opera attraverso una piattaforma che svolge attività promozionale per conto di partner commerciali e offre ai consumatori finali la possibilità di visualizzare, scegliere e acquistare online servizi o prodotti ad un prezzo vantaggioso. A differenza di tanti altri portali di coupon, nei quali un’alta percentuale sulla vendita va trattenuta dal portale stesso, se vendi su wikiweb, guadagni il 100% e se acquisti, paghi e comunichi direttamente con il venditore. Wikiweb unisce tutti i punti di forza dei migliori siti di fama mondiale e li offre a prezzi convenientissimi alle imprese, mirando ad aumentare la visibilità delle aziende partner nelle zone circostanti e fuori dalle città in cui operano. Il servizio offerto va ben oltre la semplice pubblicità, fornisce ai partner un vero e proprio metodo di lavoro, che con poche semplici azioni del web-marketing riesce ad aumentare notevolmente la visibilità delle aziende, dei prodotti e/o servizi che offrono. L’imprenditore non deve fare altro che pubblicare le sue offerte, il resto lo fa Wikiweb. Attualmente il sito vanta l’adesione di 360 aziende di diverse regioni italiane, 30.000 visite mensili, 8.500 fans su Facebook, dopo soli due anni di attività, grazie all’impegno di uno staff di professionisti composto da informatici, grafici e venditori. Andrea Occhipinti, esperto informatico, e Marco Carpinteri, esperto in marketing, soddisfatti del loro successo aspirano ad ingrandire la loro sfera d’azione e per il futuro hanno le idee molto chiare: “Abbiamo pensato di espanderci a livello nazionale partendo dall’Emilia Romagna  – hanno dichiarato -. Nel giugno 2013 un gruppo di 10 selezionati venditori, gireranno per le aziende alla ricerca di nuovi partner commerciali, un investimento cospicuo vedrà Wikiweb sui seguenti portali on-line: Virgilio Rimini, La Repubblica Rimini e Panorama Rimini. La zona della Romagna non è stata scelta a caso,  bensì per l’alta concentrazione di Hotel, ristoranti e centri benessere, attività inclini, per la tipologia di servizi, a proporre coupon e sconti interessanti. In seguito, incrociando le dita, speriamo di continuare ad espanderci nelle altre regioni d’Italia”. Per chi fosse interessato o solo curioso, l’indirizzo del sito è Wikiweb.it.

Antonella Galuppi

News precedente
News successiva
Avatar photo

Antonella Galuppi

author

Giornalista pubblicista e scrittrice. Laureata in giurisprudenza, mediatore familiare. Si occupa di eventi culturali e spettacoli.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Cronaca News

Ricettazione a Santa Croce Camerina, arrestato a Scoglitti: dovrà scontare 2 anni di carcere

by Redazione 3 Luglio 2025 1277 1 min di lettura

Prosegue senza sosta l’attività di controllo del territorio del Comando Provinciale dei Carabinieri di Ragusa. I Carabinieri della Stazione di

Attualità News Primo Piano

A Punta Secca torna Libri d’aMare: Galletta, Mortelliti, Bolzoni e Grasso protagonisti

by Redazione 3 Luglio 2025 139 2 min di lettura

Luglio è il mese del mare ma anche di Libri d’aMare. Saranno quattro gli appuntamenti dell’undicesima edizione dell’ormai storica rassegna

Attualità News

Sabato 5 luglio a Marina di Ragusa: “Bullo da morire” in scena alla “Piazza del volontariato”

by Redazione 3 Luglio 2025 123 2 min di lettura

Sabato 5 luglio, dalle ore 18:00, presso la terrazza sul porto di Marina di Ragusa, si terrà una serata dedicata

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009