lunedì 16 Maggio 2022
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
Attualità News

Il 3 giugno scatta la serrata dei laboratori analisi: a Santa Croce chiusi per una settimana

di Redazione 1 Giugno 2013 96 3 min di lettura
 Il 3 giugno scatta la serrata dei laboratori analisi: a Santa Croce chiusi per una settimana

Parte lunedì 3 giugno lo sciopero dei laboratori d’analisi, che non forniranno servizi per i cittadini a tempo indeterminato. Serrata doveva essere e serrata sarà. Così come annunciato in un’assemblea delle associazioni di categoria che si è tenuta a Caltanissetta, da lunedì e fino a venerdì 7 giugno le oltre 600 strutture convenzionate con la Regione – laboratori di analisi ambulatori di radiologia – resteranno chiusi al pubblico. Dall’8 giugno in poi saranno, invece, fornite le prestazione esclusivamente a pagamento. Una serrata che metterà in crisi migliaia di siciliani costretti o a rinunciare alle analisi di routine o ad affrontare le lunghe liste di attesa negli ospedali e nelle strutture pubbliche del territorio per potere effettuare le analisi o le indagini di diagnostica strumentali. Ancora una volta i titolari dei laboratori, così com’è avvenuto nell’aprile scorso con la precedente serrata, contestano il taglio operato dal Governo Crocetta previsto nell’arco dei tre anni che graverà su tutte queste strutture. Sono circa cinque milioni all’anno le prestazioni fornite dalle strutture convenzionate, mentre i lavoratori del settore sono settemila in tutta la regione. In realtà il contenzioso fra la Regione e i laboratori è piuttosto complessa. Sullo sfondo c’è infatti pure la restituzione delle somme, circa 140 milioni di euro, che una sentenza del Tar prima e del Cga dopo ha disposto debbano tornare nelle disponibilità della Regione, applicando retroattivamente il vecchio tariffario Bindi. L’assessorato regionale alla sanità sta provando a tenere aperta una trattativa con i laboratori privati: «Il tariffario Balduzzi – spiega il dirigente Salvatore Sammartano – è già entrato in vigore in altre regioni e non ci sono state queste proteste. Chiudere è assurdo, non è con lo sciopero che si risolvono i problemi. In ogni caso è ancora attivo in assessorato un tavolo di confronto per individuare modifiche necessarie. Anche se l’unico che può apportarle è comunque il ministero». I titolari dei laboratori stavolta sono perentori e se non ci sarà un proficuo “faccia a faccia” con i dirigenti dell’assessorato regionale per la Salute, sono disposti ancora di più ad inasprire la loro azione di lotta. Tutto questo a discapito dei cittadini, in particolare soggetti anziani e portatori di patologie particolari che si sottopongono periodicamente con analisi e indagini diagnostiche strumentali. I laborari analisi di Santa Croce Camerina – così come tutti gli altri – rimarranno chiusi da lunedì fino all’8 giugno. Poi si procederà ad erogare prestazioni solo a pagamento. Aprire solo per le urgenze crea problemi organizzativi, non è possibile spiegano i titolari dei laboratori analisi.

Redazione

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
News precedente
News successiva

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 13,480Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
  • 132Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Politica Provincia

Comiso: FdI inaugura il circolo ‘Pino Rauti’ alla presenza della figlia

di Maria Teresa Lauretta 16 Maggio 2022 240 3 min di lettura

Inaugurata sabato la sede di Fratelli d’Italia a Comiso, da sempre faro della destra iblea. L’inaugurazione del circolo “Pino Rauti”

Cronaca Provincia

Giro di droga da 250 mila euro: dieci arresti dei carabinieri a Ragusa

di Redazione 16 Maggio 2022 82 2 min di lettura

Nell’ambito dell’operazione denominata ‘Indomitus’, i carabinieri della compagnia di Ragusa hanno arrestato dieci persone: sette sono state state condotte in

Primo Piano

Acquistata la barella speciale per i soccorsi. In memoria di Rita Campanella

di Antonella Galuppi 15 Maggio 2022 330 3 min di lettura

Con una cerimonia sobria e molto partecipata, sabato 14 maggio, in Piazza Vittorio Emanuele II a Santa Croce Camerina, si

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE PAOLO MANDARA’
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 13,480Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 132Iscriviti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2022 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009
Powered by Giuseppe Aniceto

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.