giovedì 19 Maggio 2022
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
News Politica Primo Piano

“Chi dice che non facciamo nulla per la sicurezza?”: il sindaco Iurato snocciola i provvedimenti

di Antonella Galuppi 7 Giugno 2013 199 4 min di lettura
 “Chi dice che non facciamo nulla per la sicurezza?”: il sindaco Iurato snocciola i provvedimenti

Il sindaco di Santa Croce, Franca Iurato, ha indetto per giovedì 6 giugno una conferenza stampa per illustrare come il comune si sta attivando nell’ambito della sicurezza e dell’ordine pubblico, anche in funzione dell’incontro-dibattito organizzato dal Circolo Meridiana in cui i cittadini hanno espresso la propria opinione. “La sicurezza è sotto l’attenzione dell’opinione pubblica ed è giusto che io ascolti i cittadini – ha dichiarato la Iurato -. La problematica è già stata oggetto di attenzioni da  questa amministrazione, non aspettavamo le sollecitazioni di questa associazione che ci vengono fatte. Come amministrazione siamo stati invitati, non ci si sottrae. Voglio dire ciò che è stato fatto da tempo per attenzionare il problema. Ne abbiamo preso coscienza da sempre, abbiamo fatto in modo da aumentare i controlli della polizia municipale, soprattutto per alcuni eventi che hanno visto coinvolti esercizi commerciali. Dal primo dicembre 2012 è stato disposto il servizio di polizia di prossimità. Si tratta di controlli a piedi e con le macchine di tutti gli esercizi commerciali anche di periferia. Si è dato un sostegno costante”. Vigilare e far sentire la presenza delle autorità dovrebbe fungere non solo da deterrente, ma intervento immediato nei casi in cui si avvistino situazioni ambigue. “Un’altra cosa predisposta e che ha dato i primi risultati – ha aggiunto il sindaco –  riguarda il controllo delle abitazioni affittate, spesso a stranieri. Questo è partito dal mese di aprile ed abbiamo già le prime relazioni. Si sono svolti dei sopralluoghi anche per verificare le condizioni igienico-sanitarie, coinvolgendo il personale dell’Asp. Sono stati fatti degli accertamenti dopo le 6 del pomeriggio perché sono orari in cui è più facile trovare i lavoratori. Sono state controllate una decina di abitazioni di cui cinque, al 31 maggio, sono state chiuse perché ritenute non idonee dal punto di vista igienico-sanitario”. La Iurato non si esime dal sostenere il faticoso e pressante lavoro della Polizia municipale: “I vigili che abbiamo in servizio sono 13, compresa la comandante. Di questi, quattro dal mese di dicembre sono passati a 24 ore, mentre prima erano a 18. Ci sono tre turni giornalieri e se si considerano i giorni di riposo, le malattie, le ferie, devono controllare gli istituti scolastici, il mercato, fanno i salti mortali. Il nostro territorio in estate è molto popolato quindi che potrebbero fare di più?”. Un altro importante punto che il sindaco Iurato ha toccato riguarda l’incontro in Prefettura, avvenuto il 21 maggio, in cui si è disposto, ad opera del Prefetto, un tavolo di discussione sull’argomento sicurezza del territorio. Inoltre, già dal 5 giugno è entrata in funzione un’ordinanza, analoga per tutti i comuni della provincia, che regolamenta le immissioni sonore, il divieto di somministrazione in bottiglie di vetro per i pubblici esercizi e l’abbandono di bottiglie di vetro nell’ambiente. “Ci sono due protocolli d’intesa – ha continuato il sindaco – che si intitolano ‘Mille occhi sulla città’ e ‘Santa Croce sicura’, i quali sono in corso di definizione dalla Prefettura già da dicembre. Il primo non prevede un impegno di spesa, il secondo invece prevede un impegno economico di cui abbiamo dato disponibilità”. Ma le novità non finiscono, infatti si è costituita un’associazione di pensionati della CGIL, l’AUSER, con la quale il comune ha firmato un protocollo d’intesa per garantire, in forma volontaria il controllo nella bambinopoli e nelle scuole. Molto altro bolle nel calderone dell’amministrazione anche in tema di  integrazione, infatti sono previsti dei corsi di scolarizzazione per stranieri adulti e corsi di recupero per alunni stranieri in difficoltà, nonché uno “sportello donna”. Un insieme di progetti, operativi e da porre in essere nell’immediato, per  evidenziare quanto il comune si senta vicino ai cittadini e desideri, limitatamente alle sue possibilità, far fronte ai vari disagi di una realtà locale molto variegata come la nostra.

Antonella Galuppi

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
News precedente
News successiva

Antonella Galuppi

author

Giornalista pubblicista e scrittrice. Laureata in giurisprudenza, mediatore familiare. Si occupa di eventi culturali e spettacoli.

Stay With Us
  • 13,480Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
  • 132Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Primo Piano

In via Matteotti i lavori per il canale di gronda. Commercianti esasperati

di Redazione 18 Maggio 2022 643 2 min di lettura

Sono iniziati questa mattina, in via Giacomo Matteotti, i lavori per la realizzazione di un canale di gronda per il

Politica

Consiglio: scintille tra Ferrara e gli uffici. Tornerà l’acqua pubblica

di Redazione 17 Maggio 2022 571 3 min di lettura

Potrebbe essere stata l’ultima seduta del Consiglio comunale dell’era Barone. Il pepe di certo non è mancato. Merito dell’assessore Paolo

Cronaca

Erbacce al cimitero: Pina Cocuzza contro sindaco e dirigente

di Redazione 17 Maggio 2022 274 4 min di lettura

“Egregio signor Filippo Barone, responsabile dei servizi cimiteriali. Apprendo, stamani, direttamente dalla sua voce, che così come per guidare un’auto

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE PAOLO MANDARA’
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 13,480Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 132Iscriviti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2022 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009
Powered by Giuseppe Aniceto

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.