Home News Basket: 20 squadre e 650 mini-atleti per il memorial “Giannunzio Mandarà” dal 17 al 22 giugno
NewsPrimo PianoSport

Basket: 20 squadre e 650 mini-atleti per il memorial “Giannunzio Mandarà” dal 17 al 22 giugno

Condividi
Condividi

Con una conferenza stampa al Palazzo Municipale, è stata presentata l’ottava edizione del “Memorial Giannunzio Mandarà” che inizierà lunedì pomeriggio. A illustrare l’evento, istituzionalizzato dal Comune di Santa Croce Camerina, gli organizzatori Carmelo Mandarà e Giancarlo Di Stefano, insieme al sindaco Franca Iurato, al vice sindaco Francesco Corallo e all’assessore allo Sport Rosalba Varcadipane. La settimana dedicata al basket, per volere degli organizzatori e con il beneplacito dell’amministrazione, quest’anno si svolgerà nella centralissima piazza Vittorio Emanuele e come negli scorsi anni accoglierà numerose società provenienti da ogni parte della Sicilia. Si inizierà lunedì con i tornei “Pulcini, Paperine, Scoiattoli e Libellule”, poi si andrà avanti fino a giovedì, con i tornei “Aquilotti, Esordienti maschili e femminili”. Venerdì la manifestazione si sposterà al Palazzetto dello Sport di viale degli atleti, dove si svolgerà un quadrangolare “Under 14 Maschile” che terminerà sabato sera, giorno di chiusura dell’evento, con le finali e le premiazioni di tutte le società partecipanti alla settimana di basket. Saranno presenti più di venti società sportive della provincia e non, che accompagneranno quasi 650 mini atleti a solcare le la superficie della principale piazza di Santa Croce Camerina. “Ringrazio l’amministrazione e il sindaco per il sostegno all’attuazione di questa manifestazione – dice Carmelo Mandarà, padre del rimpianto Giannunzio –. Il mio ringraziamento più sentito, comunque, va a Giancarlo Distefano che, instancabilmente, porta avanti da otto anni questa manifestazione in ricordo di mioGi figlio. Sono notevolmente orgoglioso dell’alta adesione riscontrata da quest’evento che merita ampio risalto”. “La mia  Amministrazione è sempre presente in questo tipo di manifestazioni sportive – dice il sindaco Franca Iurato – Lo sport genuino inteso come legalità è un’ottima lezione per tutti i ragazzini provenienti da tutta la nostra regione che parteciperanno a questa manifestazione. Ringrazio a da parte mia gli organizzatori perché grazie questo evento sarà un ottimo spot per la nostra città, in cui verrà promosso il nostro territorio ricco di bellezze naturali e storiche”.

Fabio Fichera

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Punta Secca, recuperata una rete fantasma dai fondali

Nelle acque antistanti Punta Secca, a circa 17 metri di profondità, i...

Da “Miss Sicilia” a “Bambina più bella d’Italia”: il trionfo di Diva Corallo

Dopo aver conquistato il titolo di “Bambina più bella di Sicilia”, la...

Santa Croce, la piccola Diva Corallo è la “Bambina più bella della Sicilia”

La piccola Diva Corallo di Santa Croce Camerina ha conquistato il titolo...

Preapertura caccia 2025/2026: controlli serrati della Polizia Provinciale, tre cacciatori denunciati e sequestri

Come previsto dal calendario venatorio 2025/2026, nei giorni 1 e 3 settembre...