Home News Prende forma il marchio “Primizie di Montalbano”: dopo l’approvazione in Consiglio sarà registrato
NewsPolitica

Prende forma il marchio “Primizie di Montalbano”: dopo l’approvazione in Consiglio sarà registrato

Condividi
Condividi

Marchio geografico collettivo per i prodotti orticoli di Santa Croce. Tre le linee guida: sicurezza alimentare, buona pratica agricola, salvaguardia dell’ambiente e tracciabilità. Il regolamento è stato illustrato ai gruppi consiliari. Successivamente, dopo l’approvazione in consiglio comunale, si procederà alla registrazione ufficiale del marchio. “Con l’istituzione del marchio Primizie di Montalbano – spiega l’assessore allo sviluppo economico, Francesco Corallo – il comune di Santa Croce si propone di promuovere lo sviluppo e il controllo delle filiere del settore agricolo e rurale del territorio e dei prodotti e servizi direttamente connessi. Si tratta di un marchio di identità per il nostro territorio e per i prodotti che vengono coltivati. Vogliamo tutelare le nostre produzioni e rilanciare il comparto attraverso un’operazione di marketing territoriale ad ampio raggio. Titolare del marchio è il comune di Santa Croce”. Il marchio è concesso in uso alle imprese che presentano formale richiesta e che osservano in maniera scrupolosa il regolamento. L’organismo di gestione e controllo del marchio è composto da sette membri e rimane in carica 5 anni: due rappresentanti del comune, indicati dalla giunta, due componenti del mondo agricolo su indicazione delle sigle sindacali, un componente della camera di commercio di Ragusa, uno dell’azienda sanitaria provinciale, e un membro dell’associazione dei consumatori. Ai componenti dell’organismo, secondo l’articolo 5 comma 3 del regolamento, spetta il rimborso delle spese sostenute per l’adempimento dell’incarico previa documentazione presentata.

Fonte: Telenova

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Weekend lungo per i bimbi a Santa Croce: scuole chiuse per derattizzazione

Il sindaco Peppe Dimartino ha emanato un’ordinanza che dispone la chiusura temporanea...

Scuole, il PD di Santa Croce: “Ritardi nei lavori, bambini dimenticati dall’amministrazione”

Il Partito Democratico di Santa Croce torna ad accusare il Sindaco e...

Il Comune 2.0: quando gli umani diventano software

Il sindaco ha avuto una brillante intuizione. Per ottimizzare la macchina comunale,...

Campo sportivo e scuole, scontro in consiglio: la nota del Laboratorio Politico Camarinense

Con una nota diffusa alla stampa, il Laboratorio Politico Camarinense ha reso...