Home News Attualità “PRONTO UNITALSI”: AL VIA LA RACCOLTA FONDI IN FAVORE DEL CALL/CONTACT CENTER PER LA DISABILITA’
AttualitàNews

“PRONTO UNITALSI”: AL VIA LA RACCOLTA FONDI IN FAVORE DEL CALL/CONTACT CENTER PER LA DISABILITA’

Condividi
Condividi

Dal 1 al 7 luglio 2013, dona al 45504 e sostieni il progetto PRONTO UNITALSI, un filo diretto per continuare a costruire reti di solidarietà. Da 110 anni l’U.N.I.T.A.L.S.I. – Unione Nazionale Italiana Trasporto Ammalati a Lourdes e Santuari Internazionali – l’Associazione dei treni bianchi per Lourdes prende per mano chi ha bisogno. Sono tantissime, centinaia ogni giorno, infatti, le richieste di aiuto che l’UNITALSI riceve da parte di disabili, ammalati, famiglie in difficoltà per la malattia di un figlio, anziani soli. Per rispondere in modo ancor più qualificato e per poter dare compiutamente seguito alle loro necessità, nasce “Pronto UNITALSI”. 800 062 026, questo il numero verde UNITALSI che, grazie a giovani volontari, sarà a disposizione di quanti vorranno avere maggiori informazioni sulle attività, una parola di conforto per il proprio stato di disagio, un aiuto concreto per le diverse problematiche a cui si cercherà di trovare una soluzione. Dal 1 al 7 luglio sarà possibile contribuire allo sviluppo di PRONTO UNITALSI donando 2 euro per ogni sms inviato al 45504 da cellulari TIM, Vodafone, WIND, 3, PosteMobile, CoopVoce e Nòverca; oppure 2 euro per ogni chiamata fatta allo stesso numero da rete fissa Telecom Italia, Infostrada, Fastweb, TeleTu e TWT. Il numero verde UNITALSI – grazie alla generosità di tanti – potrà diventare, così, sempre più a servizio del bisogno di informare e di essere informati. Un nuovo strumento, gratuito, per quanti vorranno conoscere cosa fa concretamente l’UNITALSI, dai famosi “treni bianchi” ai progetti di carità a cui poter partecipare. Un punto di ascolto e di informazione per tutti, specialmente per chi vive in condizioni di disagio fisico e morale. Un progetto in divenire che potrà contribuire a costruire reti di solidarietà.

Redazione

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Il Comune 2.0: quando gli umani diventano software

Il sindaco ha avuto una brillante intuizione. Per ottimizzare la macchina comunale,...

Santa Croce Camerina, operatrice del 118 aggredita durante un Tso

Un intervento di routine per un trattamento sanitario obbligatorio si è trasformato...

Centro educativo per minori: il Comune apre alle proposte dei privati

Il Comune di Santa Croce Camerina ha pubblicato un avviso per raccogliere...

Unitre Santa Croce Camerina: un nuovo anno accademico tra cultura, laboratori ed eventi

Con l’arrivo di settembre ripartono le attività dell’Unitre – Università delle Tre...