Home News Attualità Via alla piantumazione dell’albero del mastice, il comitato ‘No Schinus’ insorge: “Irresponsabili”
AttualitàNews

Via alla piantumazione dell’albero del mastice, il comitato ‘No Schinus’ insorge: “Irresponsabili”

Condividi
Condividi

Iniziati i lavori per la piantumazione degli alberi in via piazza V.Emanuele. A seguito di regolare procedura amministrativa, che ha visto l’aggiudicazione della procedura di gara alla ditta “Azienda Laura Ryolo”, si sta procedendo a deceppare le asole per prepararle ai nuovi alberi da piantumare. “Le aiuole non saranno danneggiate – spiega l’assessore comunale Domenico Aprile – perché gli alberi, già predisposti in appositi contenitori, saranno messi a dimora con un sistema cosiddetto a trivellazione. Obbiettivo primario è quello di formare nel giro di qualche anno un fogliame folto per garantire l’ombra”. Nei prossimi giorni si procederà pertanto alla messa a dimora degli “SCHINUS TEREBINTHIFOLIUS” note col nome di alberi del mastice. Ma il comitato “NO SCHINUS TEREBINTHIFOLIUS”, che a lungo ha contestato la scelta dell’amministrazione comunale, non molla la presa: “Da un paio di giorni sono iniziati i lavori per la piantumazione delle piante in questione che noi del comitato NO SCHINUS a gran voce abbiamo contestato – scrive su Facebook Silvio Rizzo, uno dei membri del comitato – L’assessore addetto si prenda le sue personali responsabilità insieme a tutta la giunta comunale per le conseguenze di tale scelta incompetente, affrettata e sconsiderata! Teniamo conto che stanno piantando in un periodo di caldo con temperature giornaliere oltre i 30 gradi! Un periodo sicuramente poco favorevole e sicuramente non adatto. Ribadiamo, inoltre, tutte le nostre perplessità circa la specie adottata e ribadiamo le problematiche che quest’albero andranno a creare: innanzitutto per la sporcizia – quindi il problema igiene – che il ristorno degli uccelli in piazza creerà. Poi per la caratteristica allergenico e invasiva della pianta. Ai posteri l’ardua sentenza! Cittadini siate testimoni!”.

Redazione

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Coraggio, altruismo e mare: riconoscimento a Giuseppe Muscia e Simone Di Stefano

Si è svolta una cerimonia per ringraziare, in maniera sentita, Giuseppe Muscia...

“Ante pietrisco e post pietrisco”, la riflessione di Carmelo Mandarà sullo scempio del litorale

Santa Croce. La riflessione di Carmelo Mandarà, figura politica di lungo corso,...

La Lis apre le porte all’inclusione: Dhaker Mosrati, primo laureato sordo segnante a Ragusa

L’università di Catania, sede di Ragusa, si conferma un’eccellenza italiana: è la...

Festa di Santa Rosalia 2025: una celebrazione di fede e comunità

Con grande gioia la comunità parrocchiale ha vissuto la festa esterna in...