Home News Attualità Il sindaco a ‘La Sicilia’: “Fumarole? Difficile pescare i responsabili”. E rassicura villeggianti di Caucana
AttualitàNews

Il sindaco a ‘La Sicilia’: “Fumarole? Difficile pescare i responsabili”. E rassicura villeggianti di Caucana

Condividi
Condividi

“La collaborazione è alla base di tutto. Il villeggiante continui a segnalare, come ha sempre fatto, anche se, e ne siamo consapevoli, lottiamo contro qualcosa di più grande di noi”. Il sindaco di Santa Croce Camerina accoglie la denuncia del turista padovano che nei giorni scorsi ha espresso su ‘La Sicilia’ il disagio di un nucleo familiare, il suo, costretto a fare i conti, ogni estate da sette anni, con le fumarole a due passi dalle persiane della casa che li accoglie nella stagione più attesa, roghi che rendono l’aria irrespirabile e l’estate del pensionato soffocante. “E’ chiaro che – continua ancora il primo cittadino – individuare i responsabili non è cosa semplice. Spesso le persone che si rendono protagoniste di tali gesti agiscono di notte, pertanto riuscire a coglierli nell’atto è qualcosa di veramente difficile. Però, ciò non toglie, che il contributo del signore qui in visita, così come quello degli altri residenti della zona, nonché dei cittadini stessi, possa rivelarsi fondamentale quando si tratta di una questione tanto delicata come questa”. Ma nella lista delle cose da rivedere dei villeggianti della borgata di Caucana ci sono anche altre ombre. Si tratta di vuoti che lasciano supporre, con un po’ di rammarico, al gruppo delle Anticaglie di essere turisti di “serie B”. I servizi che mancano o che, quanto meno, si lasciano attendere, per esempio. Anche in questo caso il sindaco di Santa Croce non esita a rassicurare i vacanzieri: “Per quanto concerne ciò che spetta a palazzo di città – ha riferito Franca Iurato – è stato già fatto tutto, a Caucana così come nelle altre frazioni rivierasche di Santa Croce Camerina. Per altri aspetti, invece, c’è stato un ritardo imputabile solamente ai tempi della burocrazia. Anche se per urgenze, è importante agire lì dove è consentito, senza travalicare. Le competenze non si possono scavalcare. L’Amministrazione c’è ed è dalla parte dei cittadini”.

Fonte: La Sicilia

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Barone: “Scuole, oltre 15 milioni di euro per sicurezza ed efficienza. Basta polemiche sterili”

“Invece di alimentare polemiche sterili e calunnie, come purtroppo il Pd sembra...

Scuola a Santa Croce, il PD attacca: “Anno scolastico tra ritardi e difficoltà”

Con l’inizio dell’anno scolastico ormai alle porte, a Santa Croce Camerina non...

Punta Secca, recuperata una rete fantasma dai fondali

Nelle acque antistanti Punta Secca, a circa 17 metri di profondità, i...

Santa Croce, bilancio degli eventi estivi

Si è concluso il programma di eventi estivi promosso dal Comune. Il...