Home News La casa-famiglia diventa ufficio, Mandarà: “Grazie a chi ci governa torniamo indietro di 50 anni”
NewsPolitica

La casa-famiglia diventa ufficio, Mandarà: “Grazie a chi ci governa torniamo indietro di 50 anni”

Condividi
Condividi

Si concluderà nelle prossime settimane un lungo iter che riguarda il trasferimento di alcuni uffici comunali – settore tecnico – nella sede di via Alberto Moravia, spodestata della sua funzione originaria di “Casa Famiglia”. La Don Gnocchi, dopo aver dato lustro a Santa Croce e aver ospitato soggetti con disabilità mentale, è stata dimessa un paio di anni fa e adesso va in pensione nel silenzio più assoluto. “Nessuno ha fatto nulla per salvarla – spiega Piero Mandarà, ex assessore comunale e provinciale alle Politiche Sociali e leader del movimento ‘Tutti x Santa Croce’ -. Il primo obiettivo del nuovo sindaco, fin dal suo insediamento, è stato quello di cambiare la destinazione d’uso della struttura. Senza tener conto della sua utilità e del richiamo della fasce più deboli della popolazione, che in questi mesi sono state abbandonate a se stesse. Sulle tematiche sociali l’Amministrazione Iurato si è dimostrata totalmente assente: ha preferito concentrarsi sull’acquisto delle fioriere e sui litigi interni, ma non ha trovato la forza di dare risposte alle categorie svantaggiate. Non è stata allestita una sola politica per l’immigrazione, per la povertà, per i minori o gli anziani, per la non-autosufficienza, per il disagio mentale, per le mamme o i papà sfrattati e senza dimora: il vuoto cosmico”. Per rimettere assieme i cocci dell’ex Don Gnocchi sono serviti anche parecchi soldi: “Diecimila euro per i lavori di adeguamento, come da delibera n° 30 del 14/02/13. Altri quarantamila per il trasferimento e le operazioni di arredo e ristrutturazione per usi tecnici, come riportato in questi giorni da una fonte attendibile di Palazzo di Città. In quest’ultimo caso attendo di prendere visione della delibera e spero in una cifra ritoccata verso il basso, ma se tutto fosse confermato ci troveremmo di fronte a una spesa di 50mila euro, che sarebbe stato utile investire proprio nelle politiche sociali. E invece qual è la brillante idea dell’Amministrazione? Cancellare l’unica struttura finalizzata all’accoglienza di disabili mentali per far posto ad alcuni dipendenti comunali, che sono sempre meno per quiescenza pensionistica e paradossalmente si ritroveranno isolati dal contesto generale.  La Don Gnocchi era stata finanziata per finalità sociali, ristrutturata successivamente per i medesimi obiettivi e per questo accreditata dalla Regione. Oggi ce la portano via senza uno straccio di un motivo valido. Senza sviluppo sociale non potrà mai esserci una crescita culturale”. Le decisione è già stata presa, ma Piero Mandarà e il suo gruppo ‘Tutti x Santa Croce’ promettono battaglia: “Faremo le barricate e chiederemo alla magistratura di indagare, per capire se dietro questa presa di posizione si nascondono interessi privati o secondi fini. Il sindaco e gli assessori hanno il dovere morale, non politico, di spiegare a noi e a tutti i cittadini l’origine delle loro scelte. Con questo modus operandi rischiano di far tornare il paese indietro di 50 anni da un punto di vista sociale ed economico: le ultime mosse, d’altronde, hanno sancito una dichiarata incapacità amministrativa. Anche l’annientamento etico della Don Gnocchi fa propendere a un suggerimento responsabile: dimettetevi!”.

Redazione

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Al via le iscrizioni al Piccolo Coro “Note Colorate” di Santa Croce

L’associazione culturale e musicale Santa Croce in Musica comunica l’apertura delle iscrizioni...

FareAmbiente incontra il Libero Consorzio di Ragusa: donato un carrubo simbolo di resilienza

La Presidente del Libero Consorzio Comunale di Ragusa, Maria Rita Schembari, ha...

Inaugurata la sede di Territorio a Santa Croce Camerina

In una cornice di entusiasmo partecipativo e con una atmosfera di buona...

Forza Italia, successo per la campagna di tesseramento in piazza a Santa Croce

Grande partecipazione questa mattina in piazza a Santa Croce Camerina per la...