Home News Attualità P.Secca, corso Mediterraneo e due dilemmi: l’asfalto nuovo e il divieto di sosta “per fare cassa”
AttualitàNewsPrimo Piano

P.Secca, corso Mediterraneo e due dilemmi: l’asfalto nuovo e il divieto di sosta “per fare cassa”

Condividi
Condividi

Cittadini di serie A e cittadini di serie B? È questa la domanda che sorge (spontanea) quando si percorrono alcune strade della fascia costiera. All’inizio di corso Mediterraneo (ex S.P. 88), dopo la rotatoria che segna l’ingresso di Punta Secca, c’è un tratto di strada asfaltata da pochi giorni. Circa 300 metri, da rotonda a rotonda, che hanno scatenato i “maligni”: non è che da quelle parti abita un assessore o un personaggio particolarmente in vista? No: è stata la forza di comuni cittadini che sono riusciti a convincere le istituzioni affinché quel tratto iniziale venisse asfaltato con priorità assoluta, mentre il resto dell’arteria (così come il suo prolungamento in corso Oceano Indiano), pieno di avvallamenti e buche che mettono a repentaglio la sicurezza di motociclisti e automobilisti, può attendere. Perché, viene da chiedersi, non è stato attenzionato allo stesso modo? Altro particolare – non da poco – di quel tratto stradale è la conseguenza prodotta dall’isola pedonale e dalla ztl nelle giornate feriali e pre-feriali, ossia quando aumenta il numero di villeggianti e bagnanti nella frazione. Nonostante l’inizio di corso Mediterraneo sia segnalato con divieto di sosta ambo i lati 0-24, viene comunque preso d’assalto dagli automobilisti, che non hanno la possibilità di parcheggiare altrove. Il risultato finale è che le vetture sono state oggetto di (giusta) contravvenzione, come si evince dalle foto. A questo punto – e non devono essere per forza i maligni a formularla – sorge un’altra domanda: volete o no che la gente venga a Punta Secca? Sarà una strategia quella della ztl per impinguare le casse del Comune? Che non si vogliano macchine è storia ormai nota, il fatto che si inviti la gente a rimanere a casa (o andare altrove) dovrebbe invece far riflettere…

Redazione

Corso Mediterraneo (Punta Secca)

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Barone: “Scuole, oltre 15 milioni di euro per sicurezza ed efficienza. Basta polemiche sterili”

“Invece di alimentare polemiche sterili e calunnie, come purtroppo il Pd sembra...

Scuola a Santa Croce, il PD attacca: “Anno scolastico tra ritardi e difficoltà”

Con l’inizio dell’anno scolastico ormai alle porte, a Santa Croce Camerina non...

Punta Secca, recuperata una rete fantasma dai fondali

Nelle acque antistanti Punta Secca, a circa 17 metri di profondità, i...

Da “Miss Sicilia” a “Bambina più bella d’Italia”: il trionfo di Diva Corallo

Dopo aver conquistato il titolo di “Bambina più bella di Sicilia”, la...