Home News Cultura e Spettacolo Svelato il programma estivo degli spettacoli: a P.Secca si chiude il 25 agosto, c’è la notte bianca
Cultura e SpettacoloNewsPrimo Piano

Svelato il programma estivo degli spettacoli: a P.Secca si chiude il 25 agosto, c’è la notte bianca

Condividi
Condividi

E’ stato reso noto lunedì mattina il programma delle manifestazioni estive lungo la fascia costiera di Santa Croce. ‘Estate Kamarinense 2013’ si concentrerà soprattutto a Punta Secca, dove il 10 luglio – con la celebrazione del 70° anniversario dello sbarco degli Alleati – ha preso ufficialmente il via la stagione degli spettacoli. In piazza Faro e piazza Torre saranno ospitati parecchi eventi da qui al prossimo 25 agosto: gruppi musicali locali, alcune serate teatrali (come quelle del 21 e 26 luglio con le compagnie “A Lumera” e “Hobby Club”) e un paio di appuntamenti con l’arte: la mostra fotografica ‘Punta Secca Mon Amour’ sarà svelata il 28 luglio, qualche giorno più tardi (11 agosto) toccherà a un’estemporanea di grafica e pittura. I “Vota, Gira e Furria” trovano spazio per ben due volte: l’8 agosto con una serata tributo a De Andrè e il 17 agosto, nell’ambito di una notte bianca un po’ rivisitata rispetto al passato. Si chiamerà “Aspettando l’alba” e oltre al già citato gruppo musicale, Punta Secca si riempirà di sagre e degustazioni varie. Non mancano le serate organizzate grazie al contributo degli esercenti, né l’ormai canonica Festa dello Sport, in programma il prossimo 24 agosto. Il 25, con un po’ di anticipo rispetto al solito, l’ultima serata con l’esibizione della scuola di taekwondo. Anche Casuzze sarà toccata dal cartellone estivo degli spettacoli (10 serate in totale, fra musica e teatro, al Cine Giardino d’Estate e in corso Oceano Atlantico). Appena sfiorate Torre di Mezzo e Punta Braccetto (una serata a testa), mentre al Parco Archeologico di Caucana si terrà la rassegna Teatri di Pietra, suddivisa in quattro appuntamenti dal 9 al 27 agosto. A Santa Croce, infine, i rinomati appuntamenti settembrini con le compagnie teatrali più in voga della Provincia. Il 14 settembre invece sarà celebrata Santa Rosalia.

Redazione

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

A Punta Secca si inaugura “La famiglia del pescatore”

Lunedì 15 settembre, a partire dalle ore 18.00, piazza Belvedere a Punta...

Punta Secca, recuperata una rete fantasma dai fondali

Nelle acque antistanti Punta Secca, a circa 17 metri di profondità, i...

Da “Miss Sicilia” a “Bambina più bella d’Italia”: il trionfo di Diva Corallo

Dopo aver conquistato il titolo di “Bambina più bella di Sicilia”, la...

Santa Croce, la piccola Diva Corallo è la “Bambina più bella della Sicilia”

La piccola Diva Corallo di Santa Croce Camerina ha conquistato il titolo...