Home News Attualità Strade asfaltate senza criterio, Mandarà: “Via Cappello e don Sturzo restano trazzere, perché?” FOTO
AttualitàNewsPrimo Piano

Strade asfaltate senza criterio, Mandarà: “Via Cappello e don Sturzo restano trazzere, perché?” FOTO

Condividi
Condividi

Mentre in molte altre zone della città si rifà l’asfalto, seppure a macchia di leopardo e secondi criteri non del tutto chiari, e parecchie strade di periferia sono state meritevoli di interventi di manutenzione, a ridosso di via Corsa del Palio rimangono le “trazzere”. La denuncia porta ancora una volta la firma di Piero Mandarà, ex assessore comunale e provinciale alle Politiche Sociali e leader del movimento ‘Tutti x Santa Croce’, che ora chiede con insistenza all’Amministrazione comunale di provvedere urgentemente al rifacimento di via G. Cappello (un vero campo di battaglia) e via Don L. Sturzo e alla loro messa in sicurezza. “Malgrado le varie petizioni e sollecitazioni degli abitanti della zona fatte in passato – spiega Mandarà – non si è voluto tenere conto delle condizioni a dir poco da “terzo mondo”.  Eppure i cittadini abitanti nel quartiere hanno pagato fior di quattrini per opere di urbanizzazione mai avvenute. Il quartiere in questione presenta problematiche urgenti: marciapiedi assenti o disconnessi, sede stradale senza asfalto e piena di buche, con avvallamenti che rendono difficile il transito e mettono in pericolo l’incolumità delle persone. E siamo ancora nel pieno della stagione estiva: appena comincerà a piovere con una certa intensità, la gente dovrà barricarsi in casa dato che fuori diventerà, come da copione, un acquitrino. A questo punto voglio capire, constatare e valutare  con i miei occhi se sono state rispettate le priorità e le modalità di intervento o se alcuni interventi hanno finito per favorire privati rispetto alle esigenze dell’intera collettività”.

Redazione

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Dai pionieri ai giovani: la famiglia Psaumide si ritrova

La Réunion della Psaumide Basket è stata un evento emozionante e carico...

Ragusa celebra la Virgo Fidelis e l’eroismo dei Carabinieri nella solenne cerimonia in Cattedrale

Ricorrenza della “Virgo Fidelis”, Patrona dell’Arma dei Carabinieri, commemorazione dell’84° anniversario della...

Il ricordo di Agnello a cinque anni dalla scomparsa di Padre Raffaele: «Era molto amato»

A cinque anni dalla morte a causa del contagio da coronavirus di...

Shine per Emergency: il 13 dicembre un concerto di solidarietà che unisce musica, comunità e impegno civile

Sabato 13 dicembre 2025 il Teatro Perracchio ospiterà il tradizionale appuntamento solidale...