Home News Cronaca Colpito da un malore mentre fa il bagno: muore un uomo di 71 anni nel mare di Punta Secca
CronacaNews

Colpito da un malore mentre fa il bagno: muore un uomo di 71 anni nel mare di Punta Secca

Condividi
Condividi

Tragedia a Punta Secca, sul tratto di mare antistante il Faro. Un uomo di 71 anni, Alfredo Ratti, è morto intorno alle 14 di oggi dopo essere stato colpito da un malore improvviso. Stava facendo il bagno, poi si è sentito male e non è riuscito a nuotare per tornare a riva. In quel tratto di spiaggia, a causa dei tagli alle postazioni di salvataggio, non era presente l’assistenza bagnini. Sono stati alcuni bagnanti a lanciare l’allarme e a recuperare il corpo già senza vita. Neanche l’arrivo dell’autoambulanza e un tentativo di rianimazione – attraverso un massaggio cardiaco e l’uso del defibrillatore – hanno sortito effetti. L’uomo, originario della provincia di Como, era in vacanza con la moglie e la nipotina e aveva affittato un appartamento a Ragusa Ibla: solo in mattinata si era recato a Punta Secca per una visita ai luoghi di Montalbano. Pare soffrisse da tempo di problemi al cuore e avesse mangiato poco prima di immergersi in acqua. La salma è stata trasportata all’obitorio del cimitero di Ragusa Ibla, sul posto è intervenuta una volante della Polizia per indagare sul’accaduto: la morte è avvenuta per cause naturali. L’uomo lascia, oltre alla moglie, anche due figli.

CHI ERA ALFREDO RATTI
Storico imprenditore comasco, Adriano Ratti era a capo dell’azienda “Rattiflora” (settore florovivaistico), fondata dal padre nel 1938. Assieme al fratello Pierluigi, era riuscito a trasformare il negozio in centro città in una società conosciuta a livello internazionale. Aveva lavorato con personaggi come Renzo Piano e Gianni Agnelli e allestito matrimoni blasonati come quelli di John Elkann, Madonna e Jennifer Lopez. Era anche amico di Lucio Battisti e Mogol, con i quali condivideva la passione per la natura. Nel suo testamento, aveva disposto un lascito in favore della Fondazione Italiana per la ricerca sul Cancro.

Redazione

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Santa Croce: sventata aggressione grazie all’intervento delle Guardie Giurate

    Durante l’espletamento del protocollo d’intesa “Mille occhi sulla città” una...

Caucana, malore in mare: giovane soccorso e portato a Catania in elicottero

Momenti di grande apprensione ieri pomeriggio a Caucana, lungo il litorale accanto...

Ragusa, tragedia in azienda agricola: muore studente del Besta di 15 anni

Ragusa è sotto shock per la morte di Andrea Passalacqua, 15 anni,...

Tragedia a Caucana. Bimbo sfugge al controllo e annega in piscina

Tragedia questa mattina a Caucana. Un bambino dell’età di 2 anni è...