Home News Attualità Punta Secca seconda spiaggia della Sicilia: il sito Viaggi News esalta il nostro borgo marinaro
AttualitàNews

Punta Secca seconda spiaggia della Sicilia: il sito Viaggi News esalta il nostro borgo marinaro

Condividi
Condividi

Al primo posto Marina di Ragusa che “vanta lidi di sabbia dorata finissima”, al secondo la nostra Punta Secca. Sono queste le più belle spiagge siciliane secondo il sito ViaggiNews.com, un portale nazionale che contiene le info, le news, i consigli, le recensioni e le idee per viaggiare. Ecco l’introduzione alla top ten delle spiagge formulata da ViaggiNews.com: “In un’estate come questa, in cui la crisi economica è imperante, i telegiornali non fanno che ripetere quanto gli italiani abbiano ridimensionato i budget destinati alle tanto agognate vacanze. Periodi più brevi, mete più vicine. Per nostra fortuna però, l’Italia è ricca di bellezze che fanno invidia a tutto il mondo: ebbene sì, spiagge da sogno e panorami caraibici sono più prossimi di quanto pensiate… Per questo motivo, oggi ci dedichiamo alla scoperta delle spiagge siciliane più belle: dei veri e propri paradisi nascosti da promontori rocciosi, spesso da conquistare con lunghe camminate, ampiamente ripagate da viste mozzafiato e  bagni rinfrescanti in acque cristalline”. In una vetrina così prestigiosa trova spazio pure la spiaggia di Punta Secca, definita dal sito “un piccolo borgo marinaro chiamato dalla gente locale ‘a sicca’, per via di una piccola formazione di scogli di fronte alla spiaggia di levante. E’ conosciuta per aver ospitato il set della fiction ‘Il commissario Montalbano’: proprio su questa spiaggia infatti si affaccia la terrazza del commissario più famoso d’Italia”. Punta Secca precede altre località turistiche siciliane molto rinomate, fra cui Calamosche, l’Oasi di Vindicari, l’Isola delle Correnti di Portopalo, San Vito lo Capo, Scopello, Terrasini e Capo d’Orlando. Una concorrenza nutrita e prestigiosa, di fronte alla quale Punta Secca – nonostante le carenze croniche su alcuni servizi – non perde la faccia. Anzi si impone: grazie alle meraviglie del suo mare e della sua spiaggia, scenari naturali che vanno preservati.

(foto di Gianni Giacchi) 

Redazione

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Punta Secca, recuperata una rete fantasma dai fondali

Nelle acque antistanti Punta Secca, a circa 17 metri di profondità, i...

Santa Croce, bilancio degli eventi estivi

Si è concluso il programma di eventi estivi promosso dal Comune. Il...

“Lo Zaino della Gioia”: a Santa Croce una raccolta solidale per i bambini

Con l’inizio del nuovo anno scolastico alle porte, prende il via una...

La Comunità si prepara ad abbracciare Santa Rosalia, la festa esterna il 5 ottobre

La comunità parrocchiale si prepara a vivere con gioia e devozione la...