mercoledì 25 Maggio 2022
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
News Politica Primo Piano

Consiglio straordinario, gaffe di sindaco e maggioranza: tutti assenti, il punto è bocciato VIDEO

di Redazione 3 Settembre 2013 98 4 min di lettura
 Consiglio straordinario, gaffe di sindaco e maggioranza: tutti assenti, il punto è bocciato VIDEO

Una clamorosa gaffe del sindaco Iurato e dell’intera maggioranza si è consumata lunedì sera, nel corso di un Consiglio comunale straordinario e urgente richiesto dal primo cittadino stesso. All’ordine del giorno, le “reiterate richieste, da parte di varie compagnie, di permessi per la effettuazione di ricerche petrolifere da effettuare nel mare del ragusano”, di fronte a cui il sindaco – attraverso un’intervista concessa al nostro giornale – si era dimostrato profondamente allarmato. Ebbene, nonostante la sensibilità del tema, la maggioranza si è assentata durante la votazione del punto (un documento in cui si eprimono delle osservazioni negative sulla concessione dei permessi) che il presidente del Consiglio, respingendo le “pressioni” della Iurato, ha preferito orgogliosamente non ritirare. Ma ricostruiamo l’accaduto. All’inizio della seduta, in aula erano presenti 11 consiglieri: Zisa, Agosta, Bellassai, Corallo, Cuciti, Micieli e Fidone per la maggioranza; Agnello, Pernice e Portelli per l’opposizione; Puglisi fra gli indipendenti. Dopo un acceso dibattito sull’ordine del giorno, i tre componenti di ‘Noi ci crediamo’ e Puglisi hanno abbandonato i lavori, facendo cadere il numero legale (8) e provocando la sospensione di un’ora. A quel punto la maggioranza ha deciso di non tornare in aula, dando per scontato un rinvio di 24 ore ma sbagliando totalmente i calcoli (ecco cosa diceva la presidente Zisa prima dopo l’interruzione). L’opposizione, infatti, si è ripresentata con tutti i suoi effettivi (compresi Brullo e Brancato, inizialmente assenti) e in aula sono comparsi anche Pluchino (anch’egli inizialmente assente), Puglisi e la presidente Maria Zisa. Il sindaco ha cercato di intercedere – senza successo – affinché la Zisa ritirasse il punto in questione. Ma per motivi di serietà istituzionale si doveva votare: il verdetto parla di sei astenuti e due a favore, con la conseguente bocciatura della proposta. L’epilogo del Consiglio straordinario convocato in modo urgente dal primo cittadino è una batosta alla credibilità del primo cittadino stesso e della sua maggioranza. E dimostra una totale mancanza di senso delle istituzioni e di interesse verso una problematica che era stata la Iurato a sollevare in prima persona. Qualsiasi tipo di giustificazione che verrà accampata nelle prossime ore, sbatterà il muso contro una brutta figura a cui è difficile porre rimedio.

 Redazione

GIOVANNI BARONE E GIOVANNI PUGLISI AL TERMINE DELLA SEDUTA

[youtube]BDdynIr2_iQ[/youtube]

IL SINDACO FRANCA IURATO DOPO LA PRIMA SOSPENSIONE

[youtube]zzhVmPDFwC4[/youtube]

GIOVANNI BARONE DOPO LA PRIMA SOSPENSIONE

[youtube]QAUDgxRMhco[/youtube]

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
News precedente
News successiva

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

8 Comments

  • Santacrocese says:
    4 Settembre 2013 at 00:45

    Gli attuali Consiglieri Comunali di Santa Croce Camerina hanno sbagliato a non votare contro le trivellazioni del mare delle compagnie petrolifere.
    Dimettetevi ed andate tutti a casa.
    Non avete a cuore il territorio.
    A differenza di voi, l’attuale Sindaco di Santa Croce ha a cuore i cittadini e l’ambiente.

    • Giovanna says:
      4 Settembre 2013 at 07:00

      Solo i consiglieri di minoranza e il loro sindaco mancato (per tre voti) non hanno a cuore il territtorio, che hanno architettato tutta la “pupiata” di lunedì solo per non votarla, e non allinearsi con gli altri comuni iblei, ora, finalmente, potrànno vantarsi di aver ottenuto una Vittoria di Pirro, ma rimane sempre un loro dovere spiegare alla cittadinanza perché non l’hanno votata, e questa sarebbe l’opposizione costruttiva di “noi crediamo”? Mah……

  • Senza Censura, si spera! says:
    4 Settembre 2013 at 10:43

    Giovanna, la cosa da ridere sai qual è? Che quei grandi geni della politica di “Noi ci credeVAmo” facendo quella mossa pensano di aver fatto una mossa di grande strategia…
    Il loro problema che esisteva sin da prima di prendere la tramvata sui denti dei 3 voti e che si conferma ancora è questo: LORO e solo loro credono di saper fare la politica con P maiuscola ma anche i bambini sanno che l’opposizione non conta nulla da sempre. Lo sanno anche loro ma la frustrazione li porta ad autoelogiarsi per nulla, bassezze, interviste inutili, progetti millantati. Dispiace solo vedere quanto sia diventata “alla portata di tutti” questa politica e proprio per questo tutti, ma proprio TUTTI, si sentono protagonisti se fanno un intervista a Teletubbies o con la carta stracciata locale, alcuni anche solo su facebook diventano grandi comunicatori. Io non ci voglio credere, anzi “Noi non ci crediamo” che la società sia scesa così in basso e dunque mi auguro che anche questa Generazione Zero Tagliato di giovani politici sia la next next next next generation, tanto next quasi never. Poveri noi!

    • Giovanna says:
      4 Settembre 2013 at 12:41

      Condivido, e aggiungo, potevano ottenere questo soltanto ingannando la maggioranza, che è formata da gente politicamente inesperiente, ma onesta, certo, quando il gatto c’è i topi ballano. Spero che almeno abbiano l’intelligenza di capire che la pessima figura in realtà l’hanno fatta loro.

  • Carmelo Caggia says:
    4 Settembre 2013 at 12:59

    Caro #senzacensura,sispera (per gli amici PEPPEI)
    Premesso che corre un bel pò di differenza tra #senzacensura e #senzacoraggio nel momento in cui si scrive un messaggio in incognito. Ma tranquillo, siamo abituati a questo modo di dis-fare.
    Personalmente apprezzo tanto lo sforzo profuso nel tentativo di articolare un’accusa che avesse un senso compiuto, uno spessore poli-linguistico di rilievo e una natura non di parte. Ma niente di tutto ciò ti è riuscito bene, anzi tutt’altro!
    Quando parli di strategia stai ben attento a non confonderti con la tattica. Purtroppo quando avrai risolto tutti questi compitini sarà già troppo tardi ma tu lo sai bene: better late than never!

  • Anna says:
    4 Settembre 2013 at 14:14

    Dice l’amico sopora “l’attuale Sindaco di Santa Croce ha a cuore i cittadini e l’ambiente” ! Ah sì ?!? E in che modo lo dimostra ?! Ci faccia qualche esempio!
    Santa Croce è un paese sporchissimo : immondizia ovunque, scarafaggi che escono dalle fogne e invadono le case, colombi sopra i tetti, cassonetti dei rifiuti traboccanti, strade sporche. Ambiente ?!? Non ci sono fiori, non ci sono alberi, non ci sono ville comunali dove passeggiare. Pensano solo a dare l’appalto per cementificare ( case, 8 alberghi – il loro ultimo vanto con l’illusione di centinaia di posti di lavoro- poveri illusi loro e chi vuole investire! ). Vogliamo parlare di sicurezza ? Parliamone : Santa Croce è un paese insicuro e ad alta criminalità ( furti-scippi-rapine-spaccio). I turisti sapete cosa dicono ? ” volevo andare a Santa Croce per una granita ma ho preferito andare a Marina di ragusa”. perchè ? Perchè chi arriva da fuori ha la percezione di una paese desolato e insicuro, sporco e abbandonato! ora basta cari amici politici : vogliamo i fatti e subito!

  • giuseppe says:
    4 Settembre 2013 at 15:48

    Ci mancava solo il max censore. Perchè, anzichè soffermarti sulle presunte tue deduzioni,non provi a stigmatizzare la pressapochezza dei consiglieri di maggioranza che,dando per scontato(sbagliando) la non presenza altrui, se la sono squagliata a casa? Perchè “cari” amici, anzichè vedere la pagliuzza negli occhi degli altri, non riuscite proprio a vedere la trave che vi sta travolgendo? Vi rendete conto che non servite proprio a niente? Andate a casa prima che faccia buio… il lupo cattivo vi mangerà.AAAAAAAAAAHHHHHHHHH.

  • Santacrocese says:
    5 Settembre 2013 at 00:25

    Anna, per quanto riguarda la sporcizia, le colpe sono sia dell’Amministrazione Comunale di Santa Croce (non garantisce frequentemente la pulizia sia del Comune, sia delle Frazioni Balenari), sia di noi cittadini che abbiamo poco rispetto per l’ambiente. Il problema dei colombi è presente anche negli altri Comuni (quindi il problema non è solo a Santa Croce. Per le tematiche ambientale sarebbe importante che l’Amministrazione Comunale di Santa Croce collabori con l’Associazione “Fare Ambiente” (quindi con il Responsabile dell’Associazione, Mandarà) ed applichi i preziosi suggerimenti dell’Associazione.
    Per quanto riguarda la sicurezza, anche negli altri Comuni iblei (e non solo) ci sono problemi (i furti, gli scippi e lo spaccio è in tutto i Comuni della Regione e dell’Italia). Il problema della sicurezza è in aumento a causa della grave crisi economica (ora il Governo Nazionale ha intenzione di bloccare le assunzioni delle Forze dell’Ordine per coprire i finanziamenti del mancato introito dell’I.M.U.).
    E’ necessario che l’Amministrazione Comunale di Santa Croce al più presto si dia una “Svegliata” politica – amministrativa e che l’Opposizione collabori, per il bene del paese (è necessario che la Maggioranza e l’Opposizione mettano da parte i litigi politici e lavorano politicamente per il bene del paese).

Comments are closed.

Stay With Us
  • 13,480Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
  • 132Iscriviti Iscriviti
Legal
Privacy Policy Cookie Policy
Related Stories for you
Cultura e Spettacolo

Casa della Musica, un omaggio alla memoria di Sarino e Salvuccio Barone

di Redazione 23 Maggio 2022 414 2 min di lettura

E’ stata inaugurata sabato sera, presso i locali dell’ex Mattatoio, la Casa della Musica dedicata alla memoria di Sarino e

Cronaca

Addio, Lucio. Un 63enne di Santa Croce si lancia dal ponte San Vito

di Redazione 21 Maggio 2022 7724 1 min di lettura

E’ un santacrocese di 63 anni, Lucio Iacono, l’uomo che ha deciso di farla finita ieri pomeriggio, a Ragusa, lanciandosi

Primo Piano

Rifiuti, abbandono e degrado: un territorio ferito a morte. Il reportage

di Paolo Mandarà 21 Maggio 2022 566 4 min di lettura

Una fontanella staccata e riversa per terra; la munnizza a ogni angolo; i giochi per bambini sepolti dalle erbacce; il

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE PAOLO MANDARA’
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 13,480Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 132Iscriviti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2022 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009
Powered by Giuseppe Aniceto

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.