Skip to content
sabato 19 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Attualità News

Varcadipane: “Faremo rinascere il museo”. Gli studenti disabili per tre mesi al centro diurno

by Redazione 16 Settembre 2013 565 2 min di lettura
 Varcadipane: “Faremo rinascere il museo”. Gli studenti disabili per tre mesi al centro diurno

L’Amministrazione comunale ha predisposto la manutenzione ordinaria degli edifici scolastici. Lo scopo della residenza municipale è anche quello di riuscire a ripristinare quell’ala dell’edificio che attualmente ospita la ragioneria di Santa Croce e che, in precedenza, era destinata al museo etnografico, altro fiore all’occhiello della cittadina camarinense. Un impegno che, secondo i rappresentanti della città del Cigno, non può essere disatteso. «Ci siamo attivati – spiega l’assessore Rosalba Varcadipane – per il ripristino dello spazio museale. E quindi per la catalogazione e per il successivo trasferimento di tutti gli utensili e gli oggetti accolti nei locali di piazza degli Studi, che saranno destinati ai disabili». L’assessore Varcadipane parla anche dell’attenzione rivolta agli studenti diversamente abili: «In attesa dei lavori che si stanno effettuando nella sede che sarà loro assegnata in maniera definitiva, i disabili andranno, sicuramente, presso il centro diurno – riferisce ancora l’assessore alla Pubblica istruzione -. Questo solo per i primi tre mesi, fino a quando, cioè, la loro sede non sarà completa. Così potranno trasferirsi nella struttura che sarà loro dedicata, attigua ai locali dei Servizi sociali. Come ovvio che sia, si tratta di uno spazio assolutamente privo di barriere architettoniche, con stanze che sono piuttosto grandi. Le porte dei locali di piazza degli Studi non saranno aperte solo per le attività mattutine, ma le aule resteranno a disposizione dei diversamente abili anche nel pomeriggio per attività extra, anche per feste di compleanno».

Fonte: La Sicilia

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

ASP Ragusa attiva ambulatori infermieristici per l’estate nelle principali località turistiche

by Redazione 18 Luglio 2025 151 7 min di lettura

Per garantire la continuità assistenziale durante il periodo estivo, l’Azienda Sanitaria Provinciale di Ragusa ha istituito gli ambulatori infermieristici nelle

Attualità News Primo Piano

Un secondo nido di tartaruga marina sulle spiagge di Santa Croce: a Caucana la nuova scoperta dei volontari

by Alessia Cataudella 16 Luglio 2025 397 3 min di lettura

Un’altra straordinaria scoperta per le coste santacrocesi: è stato individuato un nuovo nido di tartaruga marina Caretta caretta sulla spiaggia

Attualità News

“Assurdo ma vero”: Valentina Raffa e la ricerca della verità tra fiction e realtà a Ispica

by Redazione 16 Luglio 2025 180 15 min di lettura

“Per coloro che credono nessuna prova è necessaria, per coloro che non credono nessuna prova è sufficiente” (Stuart Chase). È solo indagando, mossi dal desiderio di

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009