Home News Attualità Varcadipane: “Faremo rinascere il museo”. Gli studenti disabili per tre mesi al centro diurno
AttualitàNews

Varcadipane: “Faremo rinascere il museo”. Gli studenti disabili per tre mesi al centro diurno

Condividi
Condividi

L’Amministrazione comunale ha predisposto la manutenzione ordinaria degli edifici scolastici. Lo scopo della residenza municipale è anche quello di riuscire a ripristinare quell’ala dell’edificio che attualmente ospita la ragioneria di Santa Croce e che, in precedenza, era destinata al museo etnografico, altro fiore all’occhiello della cittadina camarinense. Un impegno che, secondo i rappresentanti della città del Cigno, non può essere disatteso. «Ci siamo attivati – spiega l’assessore Rosalba Varcadipane – per il ripristino dello spazio museale. E quindi per la catalogazione e per il successivo trasferimento di tutti gli utensili e gli oggetti accolti nei locali di piazza degli Studi, che saranno destinati ai disabili». L’assessore Varcadipane parla anche dell’attenzione rivolta agli studenti diversamente abili: «In attesa dei lavori che si stanno effettuando nella sede che sarà loro assegnata in maniera definitiva, i disabili andranno, sicuramente, presso il centro diurno – riferisce ancora l’assessore alla Pubblica istruzione -. Questo solo per i primi tre mesi, fino a quando, cioè, la loro sede non sarà completa. Così potranno trasferirsi nella struttura che sarà loro dedicata, attigua ai locali dei Servizi sociali. Come ovvio che sia, si tratta di uno spazio assolutamente privo di barriere architettoniche, con stanze che sono piuttosto grandi. Le porte dei locali di piazza degli Studi non saranno aperte solo per le attività mattutine, ma le aule resteranno a disposizione dei diversamente abili anche nel pomeriggio per attività extra, anche per feste di compleanno».

Fonte: La Sicilia

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Mandarà e Riva interrogano l’amministrazione sul campo “J.F. Kennedy”

I consiglieri comunali Pietro Mandarà e Gaetano Riva, del gruppo “Insieme per...

In memoria di Livatino, il 21 settembre l’iniziativa ‘Il sangue si dona, non si versa’

Domenica 21 settembre, in occasione della giornata dedicata alla memoria del giudice...

Inaugurata a Punta Secca “La famiglia del pescatore” di Giovanni Aquila

Lunedì 15 settembre, piazza Belvedere a Punta Secca ha ospitato l’inaugurazione dell’opera...

Scuola, Dimartino agli studenti: ‘Un anno di sfide e trasformazioni, grazie per la pazienza’

Lettera del sindaco Dimartino agli studenti, alle famiglie e al personale scolastico...