Home News Attualità La dura battaglia delle sigarette elettroniche: “Lo Stato ci tassa, saremo costretti a chiudere”
AttualitàNews

La dura battaglia delle sigarette elettroniche: “Lo Stato ci tassa, saremo costretti a chiudere”

Condividi
Condividi

Negli ultimi tempi in tutte le città – e S.Croce non fa eccezione -, sono sorti negozi specializzati nella vendita di E-CIG, ovvero le sigarette elettroniche. In breve tempo sempre piu fumatori hanno abbandonato le sigarette tradizionali per passare alle E-CIG. Pare che i monopoli di stato ne abbiano stimato un calo nelle vendite di circa il 30%. Ovvio che ne hanno risentito le casse statali, perché le sigarette forniscono un gettito fiscale non indifferente, quindi ecco l’idea: tassare le E-CIG, ma non con una tassazione normale (quella c’è gia) ma al 58,5%. “Tutto questo non è corretto – afferma  Antonio Dipasquale -, lo stato italiano uccide il mondo delle sigarette elettroniche, che con quella tassa assurda, quando entrerà in vigore, penalizzerà la salute dei  cittadini ,  porterà alla chiusura di molti punti vendita specializzati. Si aumenta, quindi, la disoccupazione, specie giovanile, che in qualche modo aveva trovato un sbocco lavorativo e si gioca con la salute degli italiani in quanto si tassa un prodotto antifumo. Ci stanno portando al collasso”. “Altre ombre si profilano all’orizzonte – rincara la dose Paolo Caggia, che è stato il primo ad aprire un negozio di E-CIG a Santa Croce -, pensate che i cervelloni dello stato stanno per rendere operativa una norma che  creerà problemi economici a queste realtà. Difatti, ci vogliono equiparare ai tabaccai e quindi farci pagare una somma rilevante come deposito cauzionale, essendo le nostre delle piccole realtà imprenditoriali non ci possiamo permettere esborsi di un certo tipo, per tale motivo saremmo costretti a chiudere”.

Salvo Dimartino

Nella foto sotto Antonio Dipasquale

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Il Comune 2.0: quando gli umani diventano software

Il sindaco ha avuto una brillante intuizione. Per ottimizzare la macchina comunale,...

Santa Croce Camerina, operatrice del 118 aggredita durante un Tso

Un intervento di routine per un trattamento sanitario obbligatorio si è trasformato...

Centro educativo per minori: il Comune apre alle proposte dei privati

Il Comune di Santa Croce Camerina ha pubblicato un avviso per raccogliere...

Unitre Santa Croce Camerina: un nuovo anno accademico tra cultura, laboratori ed eventi

Con l’arrivo di settembre ripartono le attività dell’Unitre – Università delle Tre...