Skip to content
domenica 13 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Attualità News

Come ogni anno, stessa spiaggia e stesso mare: ma non sono più quelli di prima di Carmelo Mandarà

by Redazione 24 Settembre 2013 528 3 min di lettura
 Come ogni anno, stessa spiaggia e stesso mare: ma non sono più quelli di prima di Carmelo Mandarà

Guardo questo cielo settembrino e d’istinto mi sovvengono due motivetti, tormentoni di qualche estate fa, e ne abbozzo il canto: “L’estate sta finendo…” e “… stessa spiaggia, stesso mare”. E d’improvviso mi accorgo che in queste due locuzioni verbali stanno l’alfa e l’omega del dramma consumatosi ormai da anni su questo litorale, non più bello, che va dal promontorio dello “Stimpato”, estremo limite orientale delle Caucane, agli scogli di Casuzze, una volta esplorati con pazienza certosina per staccarne le “patelle” e raccogliere ricci da consumare “in diretta” senza timore di prendersi una febbre tifoide. Litorale dalla sabbia finissima, amato da tanti villeggianti che lo preferivano ad altri posti per prendere il sole ed un bagno; sulla sua battigia (qualcuno con tronfia retorica e consueto cipiglio marziale la ribattezzò “bagnasciuga”, su cui prometteva vanamente avrebbe inchiodato eventuali invasori) si potevano fare lunghe terapeutiche passeggiate buone al tono muscolare delle gambe massaggiate dalle onde e dalle risacche; battigia che ora è esito di uno scempio ambientale impunito, dopo che tonnellate di pietrisco, utilizzato per un “ripascimento morbido” finalizzato a recuperare la spiaggia di Caucana ed a frenare l’erosione della costa, è stato qui depositato dai movimenti del mare. Così oggi non si può passeggiare sulla battigia-bagnasciuga senza sottoporsi ad una dura prova da fachiro, né entrare o uscire dal mare se non si è dotati di buone capacità atletiche nel salto in lungo e nel salto in alto. E tutto ciò nell’assoluta indifferenza delle amministrazioni, comunale e provinciale, che cambiano volto politico e/o amministrativo, ma nessuno cerca di trovare soluzione a questo scempio che ha allontanato dalla zona turisti abituali e produce un diffuso senso di impotenza su quanti ancora qui residenti possiamo solo commentare, guardando i cumuli di pietrisco, “quant’era bella prima ‘sta spiaggia!”. Perché qui ormai  il tempo ha una doppia datazione: A.P. (ante pietrisco) e P.P. (post pietrisco) per definire l’Eden e la sua fine. E così mentre l’estate sta finendo tutto ci fa supporre che l’anno prossimo sarà… stessa spiaggia, stesso mare, ancora  ”trubbili” (lattiginoso) per il pietrisco che si scioglie, pietrisco pericolosamente appuntito sotto i piedi dei villeggianti e ulteriore barriera a chi ha difficoltà a deambulare e vorrebbe fare un bagno a mare senza pensare di chiedere chissà che. E tutto ciò per una sconsiderata valutazione progettuale o per scelta scientemente operata? Nell’uno e nell’altro caso nessuno paga, se non la collettività che si ritrova sassolini fra le dita dei piedi passeggiando su quella battigia che un tempo era un’ampia distesa di sabbia finissima.

Carmelo Mandarà

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

1 Comment

  • Anna says:
    26 Settembre 2013 at 13:33

    Se questo bell’articolo corredato anche di foto o video, finisse su qualche media nazionale, come accadde l’anno scorso per Punta Secca, sicuramente qualcosa succederebbe! Se rimane una bella riflesssione tra noi quattro amici di questo sito, i colpevoli rimangono impuniti e la spiaggia resta lo scempio che è !!!

Comments are closed.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
News Sport

Città di Santa Croce, entusiasmo e progettualità: “Pronti per la Prima Categoria, puntiamo sui giovani e sul nuovo stadio”

by Redazione 12 Luglio 2025 319 1 min di lettura

Il Città di Santa Croce, fresco di promozione in Prima Categoria, sta scaldando i motori e si prepara così ad

Attualità News

Il 19 luglio si dona per Borsellino: memoria e solidarietà in un gesto di vita

by Redazione 11 Luglio 2025 117 4 min di lettura

Sabato 19 luglio, in occasione del 33° anniversario della strage di via D’Amelio, il Servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale

Cronaca News

Caucana, sorpreso con arnesi da scasso: denunciato 43enne dai Carabinieri

by Redazione 11 Luglio 2025 573 2 min di lettura

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Ragusa hanno denunciato K.R., pregiudicato 43enne di origini albanesi, per il possesso

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009