Skip to content
mercoledì 9 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Attualità News Primo Piano

Rifiuti abbandonati in modo abusivo in via Rapisardi, Fare Ambiente si interroga sulla nuova TARES

by Redazione 9 Ottobre 2013 536 2 min di lettura
 Rifiuti abbandonati in modo abusivo in via Rapisardi, Fare Ambiente si interroga sulla nuova TARES

Che l’inciviltà a Santa Croce esista ancora, è testimoniato dal fatto che qualcuno continua a delinquere, abbandonando rifiuti tra le vie più frequentate del paese. “Come quello che avviene ancora una volta in via Mario Rapisardi, angolo via Alloro – fa notare Rosuccia Agnello di Fare Ambiente -, per fortuna dopo appena un paio di ore il servizio di raccolta ha portato via tutto ciò che era stato lasciato con incuria (nella foto, ndr)”. E intanto incombe la TARES, la nuova tassa su rifiuti e servizi o RES (tributo comunale sui rifiuti e sui servizi D L 6.12.2011 numero 206 convertito in legge il 22.12 2011 con numero 214), che deve essere applicata dai comuni a partire dall’1 gennaio 2014. “La cosa che non è ancora chiara – dice Salvatore Mandarà, coordinatore provinciale di Fare Ambiente – è come si possa applicare una tassa che comprende la superficie dell’immobile, il numero dei residenti, il calcolo della produzione media pro-capite ed ancora i servizi. Per servizi si intendono illuminazione, manutenzioni, polizia locale ed aree verdi, per chiunque possieda o detenga locali. E se – continua Mandarà – i comuni della provincia, fino ad adesso, hanno chiesto una tassazione che andava dal 79% al 91% è chiaro che dovremo aspettarci aumenti che vanno dai 30 ai 40 centesimi per metro quadrato, per arrivare alla copertura totale del 100%. E tutto questo per la raccolta e smaltimento dei rifiuti solidi urbani… ma i servi dove sono?”.

Redazione

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

4 Comments

  • anonimo says:
    9 Ottobre 2013 at 13:32

    Quella non è l’unica strada in cui abitualmente vengono ammassati rifiuti.
    Anche in via V.Veneto tutti i giorni si assiste a spettacoli simili, solo che ad essere buttati non sono soli rifiuti ingombranti ma anche la comune immondizia che andrebbe differenziata o in alternativa gettata negli appositi cassonetti posizionati nelle periferie del paese.

  • DUX says:
    9 Ottobre 2013 at 19:32

    Beirut ci fa un baffo!!!

  • Franco says:
    10 Ottobre 2013 at 18:38

    Attenti che passate per autolesionisti!!!
    A proposito, vi ho scritto tempo fa ma non ho mai ricevuto risposta…

  • Loredana B. says:
    11 Ottobre 2013 at 12:14

    Rifiuti abbandonati in modo abusivo e paese abbandonato a se stesso!!!!!!

Comments are closed.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Sicurezza in spiaggia, l’opposizione incalza: “Serve chiarezza sul servizio di salvataggio”

by Redazione 9 Luglio 2025 57 2 min di lettura

Con una nota congiunta indirizzata al sindaco di Santa Croce Camerina, Giuseppe Dimartino, i gruppi consiliari di opposizione — Fimatari

Attualità News

Punta Secca, bagnino eroe salva quattro ragazzi dalla corrente

by Alessia Cataudella 9 Luglio 2025 422 2 min di lettura

Stamattina, nella celebre spiaggia di Montalbano, si è sfiorata la tragedia. Grazie al tempestivo intervento del bagnino Simone Distefano, quattro

Attualità News

Santa Croce ricorda: un appello alla memoria per la tromba d’aria del 1964

by Alessia Cataudella 8 Luglio 2025 378 2 min di lettura

Santa Croce. Recuperare la memoria di un evento drammatico che ha segnato profondamente la comunità. Con questo spirito la Società

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009