Skip to content
sabato 12 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Cronaca News Primo Piano

Recuperano uno scooter rubato dopo un inseguimento: gli ispettori Di Dio e Nigito “eroi” del giorno

by Redazione 15 Ottobre 2013 695 2 min di lettura
 Recuperano uno scooter rubato dopo un inseguimento: gli ispettori Di Dio e Nigito “eroi” del giorno

Sono stati protagonisti di una bella storia a lieto fine i due ispettori, Joseph Di Dio e Giambattista Nigito, durante il servizio appiedato di polizia di prossimità. La polizia di prossimità incarna il concetto di una «sicurezza partecipata», che si estende oltre i fatti penalmente rilevanti, sino a comprendere manifestazioni di diverso genere, ma che incidono sulla tranquillità sociale e sulla percezione stessa della sicurezza e il racconto dei due sottufficiali è l’esempio pratico del valore di questo servizio: “Erano circa le 19.30 quando di servizio in via Caucana, ci vengono incontro due ragazzi e una ragazza in lacrime a cui avevano rubato lo scooter, uno Scarabeo nero parcheggiato in via Roma. Saliamo sull’auto che era parcheggiata in zona e decidiamo di dirigerci verso la strada che da Santa Croce va verso Punta Braccetto e lì incrociamo un primo motorino seguito a pochi metri da un altro che corrispondeva alla descrizione. Un breve inseguimento che si è concluso con l’abbandono del mezzo rubato, e sul recupero dello stesso, sulla S.C 35 che da Punta Braccetto arriva quasi a Punta Secca. Il mezzo dopo il disbrigo delle pratiche di rito è stato consegnato alla legittima proprietaria”. Un’operazione di successo che premia il lavoro dei vigili di Santa Croce, dichiara il comandante, Maria La Rosa. “In un anno abbiamo sottoposto, durante i controlli del territorio circa 40 mezzi privi dei requisiti di legge, tra questi dieci, di provenienza furtiva sono stati restituiti ai proprietari”. I vigili disponibili a questo servizio devono avere risorse naturali quali una predisposizione caratteriale al contatto umano, una spiccata sensibilità e capacità di comprensione, buone doti comunicative e intuitive oltre a una buona conoscenza del territorio su cui operano che come in questo caso garantiscono il successo delle operazioni.

Redazione

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

1 Comment

  • Giovanni Distefano says:
    15 Ottobre 2013 at 09:49

    Un ringraziamento e un plauso particolare va agli ispettori della Polizia Municipale di Santa Croce Camerina che, nonostante abbiano apparentemente svolto un dovere proprio del loro Ufficio hanno, in realtà, dato un segnale molto forte tanto all’opinione pubblica quanto alla bassa criminalità che si cela dietro i furti di motorini.

    Il furto del motorino, fatto in sé di apparente scarsa importanza socio-economica, genera invece enormi effetti a catena. Quel motorino costituirebbe, se reimpiegato, un importante strumento di locomozione per l’organizzazione di probabili successivi reati (da nuovi furti allo spaccio di sostanze stupefacenti).

    E’ auspicabile, pertanto, che le forze dell’ordine, tutte, continuino la loro preziosa attività di controllo del territorio, contribuendo a diffondere nella popolazione la percezione della presenza dello Stato. Ce n’è tanto di bisogno!

    Dott. Giovanni Distefano
    Segretario Movimento Territorio Comiso

Comments are closed.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Il 19 luglio si dona per Borsellino: memoria e solidarietà in un gesto di vita

by Redazione 11 Luglio 2025 104 4 min di lettura

Sabato 19 luglio, in occasione del 33° anniversario della strage di via D’Amelio, il Servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale

Cronaca News

Caucana, sorpreso con arnesi da scasso: denunciato 43enne dai Carabinieri

by Redazione 11 Luglio 2025 526 2 min di lettura

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Ragusa hanno denunciato K.R., pregiudicato 43enne di origini albanesi, per il possesso

Attualità News

Sicurezza in spiaggia, l’opposizione incalza: “Serve chiarezza sul servizio di salvataggio”

by Redazione 9 Luglio 2025 275 2 min di lettura

Con una nota congiunta indirizzata al sindaco di Santa Croce Camerina, Giuseppe Dimartino, i gruppi consiliari di opposizione — Fimatari

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009