Skip to content
venerdì 4 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
L'Editoriale

LA QUADRATURA DEL CERCHIO…

by Redazione 27 Ottobre 2013 817 5 min di lettura
 LA QUADRATURA DEL CERCHIO…

Il governo Letta, dopo essere stato “graziato” da Berlusconi, ha esitato la c.d. legge di stabilità, con la benedizione della Merkel e una pacca sulla spalla di Obama… Ma per gli italiani è pronto l’ennesimo salasso (sebbene abbia cambiato nome!). Il governo Crocetta sembra avere le ore contate sia a causa dell’aut-aut che il Pd ha formalizzato al Governatore (“o sciogli il movimento del Megafono e resti nel Pd, o tieni il tuo movimento e restituisci la tessera del Pd”) sia a causa della mozione di sfiducia preparata dal M5s, ma i siciliani hanno bisogno di stabilità politica e di sviluppo economico e sociale. La giunta Iurato resiste impavida al fuoco incrociato di ex assessori e consiglieri di maggioranza ed incassa con disinvoltura le aspre critiche di cittadini e categorie produttive, ma la città ha bisogno di coesione e di programmazione condivisa. Mai come in questo momento storico chi governa è apparso così distante da chi dev’essere governato e, sopratutto, dalla classe media, da sempre spina dorsale di questa Nazione! Questo è lo scenario che caratterizza la settimana che sta finendo e quella che sta per cominciare, e l’unica cosa positiva è che la stagione estiva non ci ha ancora abbandonato, sebbene per il calendario siamo già in autunno! Ma anche sotto questo profilo la nostra città è in difetto: infatti, mentre nella vicinissima Marina di Ragusa i bagnanti possono tranquillamente continuare ad usufruire delle docce pubbliche, sulla fascia costiera camarinense le docce sono state eliminate in gran fretta da più di un mese (alcune, addirittura, mentre le persone si apprestavano ad usarle!). E poteva accadere diversamente? Poichè a S.Croce l’acqua non appartiene più ai cittadini, ma è stata privatizzata (da una giunta di sinistra!?) questo inconveniente è il minimo… E che dire delle pedane per i portatori di handicap? Già in piena stagione sono state posizionate in ritardo e spesso malamente, tant’è che i diretti interessati non ne potevano usufruire autonomamente, e adesso sono sparite perché per i disabili la bella stagione è come uno yogurt: a breve scadenza! Ne deve fare di strada la Città del sole per potersi meritare la definizione di ‘comune turistico’! Il turista vuole servizi e infrastrutture, non vuole essere spremuto come un limone e non ama il ‘fai da te’, altrimenti non ritorna! Ma forse questo non è un argomento d’attualità…

Forse lo è quello della sicurezza pubblica, o quello della nomina di esperti, o quello della vendita di alcolici, o quello delle sedute comunali in streaming? Diciamo subito che se il governo nazionale partorisce una legge di stabilità che il parlamento dovrà necessariamente stravolgere per mantenere la pax sociale, se il governo regionale tarderà ancora a dare ai siciliani la propria legge di stabilità, se il consiglio comunale della nostra città non avrà alcuna autonomia decisionale sulle scelte economiche della città, i problemi locali si ingigantiranno e le soluzioni si allontaneranno sempre di più. Ciò nonostante, non bisogna buttare la spugna, né bisogna rinunciare a informare e formare l’opinione pubblica affinchè non venga depistata o, peggio, ignorata. E perciò Cassandra vi invita a riflettere su alcuni fatti, solo all’apparenza scollegati tra loro, che incideranno fortemente sul futuro della nostra città. I nostri concittadini si sono accorti, per esempio, che con l’ultima nomina ad esperto a titolo gratuito dell’avvocato Gaetano Barone si è ricostituito, sic e sempliciter, con la benedizione dell’attuale Primo cittadino, il pool di esperti e politici scelti, durante il suo secondo mandato, dall’allora sindaco Cascone. Che senso ha tutto ciò? Non vorremmo essere nei panni delle giovani promesse dell’area politica di centro-sinistra, che vedono ancora una volta stoppate le loro legittime aspettative di emergere e di lavorare, con metodi ed idee nuove, per la comunità, dai ‘professionisti’ della politica e dai gerontocratici di turno (sempre identici a se stessi). Ma è questo il progressismo di sinistra? Quali e dove sono i nomi nuovi e di qualità su cui scommettere? I concittadini si sono accorti che per l’attuale amministrazione il problema dell’ordine pubblico si combatte sostanzialmente limitando la vendita di contenitori in vetro? I concittadini si sono accorti che a Bruxelles si va per fare cassa per il fotovoltaico, anziché per ribellarsi contro gli accordi Italia-Marocco. I concittadini si sono accorti che mettere mano al PRG locale, con l’attuale situazione politica, significa esercitare potere a prescindere dal consenso, e, cioè umiliare, ancora una volta, la democrazia? Cassandra se lo augura e se, però, nel futuro della città del sole non ci sarà nulla di nuovo, vorrà dire che i suoi abitanti, tacendo, acconsentono!

Cassandra

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Cronaca News

Ricettazione a Santa Croce Camerina, arrestato a Scoglitti: dovrà scontare 2 anni di carcere

by Redazione 3 Luglio 2025 1276 1 min di lettura

Prosegue senza sosta l’attività di controllo del territorio del Comando Provinciale dei Carabinieri di Ragusa. I Carabinieri della Stazione di

Attualità News Primo Piano

A Punta Secca torna Libri d’aMare: Galletta, Mortelliti, Bolzoni e Grasso protagonisti

by Redazione 3 Luglio 2025 139 2 min di lettura

Luglio è il mese del mare ma anche di Libri d’aMare. Saranno quattro gli appuntamenti dell’undicesima edizione dell’ormai storica rassegna

Attualità News

Sabato 5 luglio a Marina di Ragusa: “Bullo da morire” in scena alla “Piazza del volontariato”

by Redazione 3 Luglio 2025 121 2 min di lettura

Sabato 5 luglio, dalle ore 18:00, presso la terrazza sul porto di Marina di Ragusa, si terrà una serata dedicata

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009