Home News Attualità Oggi parliamo di… cure per le influenze stagionali: sapevate che il brodo di gallina batte i farmaci?
AttualitàNews

Oggi parliamo di… cure per le influenze stagionali: sapevate che il brodo di gallina batte i farmaci?

Condividi
Condividi

“Gallina vecchia fa buon brodo”. Tanto buono da possedere “virtù salvifiche” contro le malattie da raffreddamento che intasano naso, gola e trachea. Lo pensa e lo scrive un medico ginecologo milanese, che in vista della stagione influenzale alle porte, ha infatti scritto alle sue pazienti come gestire e superare al meglio febbre, tosse e raffreddore. Ecco la ricetta: due mezze tazze di brodo caldo al giorno, nei tre giorni di passione, in cui il virus sferra il suo attacco, darà il suo effetto immediato con risultati dice il medico “enormemente superiori a quello di qualsiasi altro farmaco, così detto, antinfluenzale. La premessa è che l’origine dei malesseri da raffreddamento in 990 casi su mille è virale e quindi gli antibiotici non sono di alcun aiuto, non sono attivi sul virus né possono agevolare il recupero. Mentre gli antinfiammatori antipiretici danno un immediato senso di benessere, ma allungano i tempi di guarigione, indebolendo il meccanismo con cui si difende l’organismo da infezioni”. Quindi per il medico milanese ode al pollo e al brodo di gallina.

Salvatore Mandarà

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Il Comune 2.0: quando gli umani diventano software

Il sindaco ha avuto una brillante intuizione. Per ottimizzare la macchina comunale,...

Santa Croce Camerina, operatrice del 118 aggredita durante un Tso

Un intervento di routine per un trattamento sanitario obbligatorio si è trasformato...

Centro educativo per minori: il Comune apre alle proposte dei privati

Il Comune di Santa Croce Camerina ha pubblicato un avviso per raccogliere...

Unitre Santa Croce Camerina: un nuovo anno accademico tra cultura, laboratori ed eventi

Con l’arrivo di settembre ripartono le attività dell’Unitre – Università delle Tre...