Skip to content
domenica 13 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Cultura e Spettacolo News Primo Piano

Parte la rubrica “Salute e Benessere”: i benefici dell’attività motoria e sportiva di L. Licitra

by Redazione 8 Novembre 2013 600 2 min di lettura
 Parte la rubrica “Salute e Benessere”: i benefici dell’attività motoria e sportiva di L. Licitra

Santa Croce Web ha pensato di coinvolgermi con una rubrica settimanale su Salute e Benessere, facendomi approfondire le tematiche di Wellness e Fitness e i benefici che le attività motorie, in genere, possono fornire a qualsiasi persona in qualsiasi fascia d’età. La nostra macchina umana è un gioiellino preziosissimo, perfetto, in equilibrio tra le parti, ma basta poco perché questo meraviglioso feedback possa rompersi e da ciò scaturire malessere fisico e psico-fisico. Noi tecnici delle attività motorie e sportive per la tutela della salute, puntiamo proprio sul movimento, in genere accoppiato alla giusta alimentazione, per evitarlo. Studi scientifici e di letteratura sportiva attestano che l’attività fisica è un salvavita, un toccasana, uno strumento positivo per far stare bene se stessi, in armonia con il proprio corpo e con gli altri. L’attività motoria, quindi, è uno strumento importantissimo per la prevenzione e la cura di molte malattie tipiche dei paesi occidentali: dal diabete all’ipertensione, dall’obesità fino alla sindrome metabolica, utile per la coordinazione globale di ognuno di noi; nonostante ciò, oggi poca importanza viene data all’esercizio fisico. Muoversi fa bene in tenerissima età, in giovinezza e in senilità. In età evolutiva, le attività motorie e i percorsi ludico-motori valoriali sono molto importanti, con essi si riesce a raggiungere il benessere psico-fisico del bambino.  In età adolescenziale, il movimento, oltre a far bene alla salute, serve anche per la ricerca ed il rafforzamento del sé psico-fisico del ragazzino. Come si sa, in adolescenza i ragazzini non sono né carne e né pesce e si fanno trasportare da “stressor negativi’” provenienti dai mass media o dalla società stessa in cui si ritrovano; il risultato è che non tutti si accettano; quindi uno dei compiti dell’educazione motoria è risolvere i conflitti interni che possono scaturire dall’assetto sociale malato in cui viviamo. Infine le attività motorie aiutano anche ad affrontare meglio la vecchiaia, a ridurre tutti i rischi che ne derivano riducendo il rischio di mal di schiena, di cadute, di fratture del femore e delle vertebre. Insomma muoviamoci e pensiamo alla nostra salute, rispettiamoci di più e vogliamoci bene attraverso le attività motorie.

                                                                                                                               Lucy Licitra

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
News Sport

Città di Santa Croce, entusiasmo e progettualità: “Pronti per la Prima Categoria, puntiamo sui giovani e sul nuovo stadio”

by Redazione 12 Luglio 2025 331 1 min di lettura

Il Città di Santa Croce, fresco di promozione in Prima Categoria, sta scaldando i motori e si prepara così ad

Attualità News

Il 19 luglio si dona per Borsellino: memoria e solidarietà in un gesto di vita

by Redazione 11 Luglio 2025 117 4 min di lettura

Sabato 19 luglio, in occasione del 33° anniversario della strage di via D’Amelio, il Servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale

Cronaca News

Caucana, sorpreso con arnesi da scasso: denunciato 43enne dai Carabinieri

by Redazione 11 Luglio 2025 576 2 min di lettura

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Ragusa hanno denunciato K.R., pregiudicato 43enne di origini albanesi, per il possesso

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009