Skip to content
martedì 1 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Cultura e Spettacolo News

Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico: presente il Museo di Camarina con le foto di Giacchi

by Redazione 18 Novembre 2013 688 3 min di lettura
 Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico: presente il Museo di Camarina con le foto di Giacchi

La Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, che si è tenuta a Paestum dal 14 al 17 novembre, si è confermata un evento internazionale unico nel suo genere: sede del più grande Salone espositivo al mondo del patrimonio archeologico e della prima mostra internazionale di tecnologie interattive e virtuali; luogo di approfondimento e divulgazione di temi dedicati al turismo e ai beni culturali oltre che occasione di incontro per gli addetti ai lavori, per gli operatori, per i viaggiatori, per gli appassionati. Un format di successo testimoniato dalle prestigiose collaborazioni di organismi internazionali quali UNESCO, UNWTO e ICCROM oltre che da 8.000 visitatori, 150 espositori con 30 Paesi esteri, 50 tra conferenze e incontri, 300 relatori, 350 operatori dell’offerta, 150 giornalisti. Nel sottolineare sempre più l’importanza che il patrimonio culturale riveste come fattore di dialogo interculturale, d’integrazione sociale e di sviluppo economico, ogni anno la Borsa promuove la cooperazione tra i popoli attraverso la partecipazione e lo scambio di esperienze: dopo Egitto, Marocco, Tunisia, Siria, Francia, Algeria, Grecia, Libia, Perù, Portogallo, Cambogia, Turchia, Armenia, ospite ufficiale di questo anno è stato il Venezuela. Numerose le sezioni speciali: la mostra ArcheoVirtual con i più innovativi e coinvolgenti progetti multimediali e di realtà virtuale applicati all’archeologia; gli Incontri con i Protagonisti delle scoperte archeologiche dell’anno; i Laboratori di Archeologia Sperimentale per la divulgazione delle tecniche utilizzate nell’antichità per costruire i manufatti di uso quotidiano; ArcheoIncontri per la presentazione di conferenze stampa e progetti di sviluppo territoriale; il Premio “Paestum Archeologia” assegnato a coloro che hanno contribuito alla valorizzazione del patrimonio culturale; ArcheoLavoro orientamento ai Corsi di Laurea e Master in Archeologia e presentazione delle figure professionali e delle competenze emergenti; il Premio “A. Fiammenghi” per la migliore tesi di laurea sul turismo archeologico; il programma di Visite Guidate ed educational per giornalisti e visitatori. “La nostra presenza come Museo Archeologico di Camarina – spiegano i protagonisti della “spedizione” -, quindi è stata fondamentale e grazie alla preziosissima collaborazione dell’Archeo Club di Ragusa e la Camera di Commercio ha ottenuto un grandissimo successo di visitatori. In questa eccellente occasione, abbiamo avuto modo, con la distribuzione di cataloghi, brochure, materiale informativo di vario genere e la proiezione di immagini fotografiche di Luigi Nifosì e Gianni Giacchi, di promuovere il nostro territorio turistico-archeologico del Museo di Camarina e delle zone limitrofe. Un positivo riscontro è stato ottenuto anche con la testimonianza positiva di tantissimi visitatori della Borsa, che hanno dichiarato di aver visitato sia il Museo di Camarina, vero scrigno che conserva al suo interno reperti della antica città, sia il territorio ragusano elogiandone le proprie bellezze culturali, storiche, paesaggistiche. Inoltre, per quanto riguarda il nostro territorio santacrocese, moltissimi hanno apprezzato le nostre spiagge, il nostro splendido mare e non poteva mancare la celeberrima location di Montalbano”.

Redazione

*nella foto in alto: da sin.: Filippo Nativo, il Direttore del Museo di Camarina Dott. Giovanni Di Stefano, l’ Assessore ai Beni Culturali della Regione Sicilia, Dott.ssa Mariarita Sgarlata, Gianni Giacchi e il Presidente dell’Archeo Club di Ragusa Dott. Enzo Piazzese
News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Cappello (Forza Italia): “Tari in aumento, il Comune affronti il problema con responsabilità”

by Giusy Zisa 29 Giugno 2025 231 3 min di lettura

Interviene con nota e video a margine – dopo gli altri interventi delle forze politiche di opposizione della città –

Attualità News

Un segnale forte per la pace dal Consiglio comunale

by Redazione 28 Giugno 2025 126 3 min di lettura

In un momento storico segnato da conflitti e tensioni internazionali, il Consiglio Comunale ha voluto lanciare un segnale forte e

News Politica

Aumento Tari, Dimartino smentisce le cifre: “Serve chiarezza, nessuna stangata. Ma c’è la tabella

by Redazione 27 Giugno 2025 385 6 min di lettura

Dopo le dure critiche da parte delle opposizioni in merito all’aumento della Tari, il sindaco Peppe Dimartino ha voluto intervenire

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009