Skip to content
martedì 15 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Attualità News

Visita a due scuole materne: il gioco è il lavoro per eccellenza dei bambini dai 3 ai 6 anni di L.Licitra

by Redazione 22 Novembre 2013 558 3 min di lettura
 Visita a due scuole materne: il gioco è il lavoro per eccellenza dei bambini dai 3 ai 6 anni di L.Licitra

Salve cari lettori, il terzo argomento di questa rubrica verte su un approfondimento puntuale della ginnastica in età evolutiva, proposta ai bambini delle scuole dai 3 ai 6 anni e anche oltre. Gli elementi che concorrono allo sviluppo del bambino e alla strutturazione della personalità del bambino, sono molteplici; uno di questi è proprio la corporeità. Il percepirsi dalla punta dell’alluce fino al singolo capello, è assai importante fin dalla tenerissima età. La corporeità e il gioco motorio sono elementi peculiari per una crescita equilibrata. A seguito di diverse esperienze svolte in scuole della provincia di Ragusa, posso dire che l’attività motoria è la strada maestra per lo sviluppo fluido e armonioso del bambino. Grazie alle attività ludiche, il bambino orienta le sue azioni verso un determinato fine, apprende la regola del gioco che poi servirà per la vita quotidiana e del vivere civile, proprio per questo il gioco motorio è un fenomeno essenziale che prepara alla vita. Grazie all’attività motoria e ai percorsi ludico motori creativi, tutti valoriali, si può arrivare allo sviluppo di una coscienza alimentare durante l’infanzia; un bambino attivo diventerà un adulto attivo e sano, un bambino obeso è un adulto a rischio. L’attività motoria rappresenta un tema d’interesse primario, un valore positivo, un vero e proprio fattore di protezione sia dal punto di vista fisico che quello psichico e sociale. Una buona alimentazione associata all’attività motoria è l’antidoto più efficace contro le patologie incombenti che affliggono la società odierna e contribuisce, tramite strategie mirate, a contrastare i problemi sociali nuovi quali la sedentarietà e l’obesità attraverso un rinnovamento professionale mirato delle parti e tra le parti. L’educatore motorio, in simbiosi con le famiglie ed il nutrizionista, deve incoraggiare i bambini a provare nuovi cibi meno calorici al posto di altri più calorici, ad esempio la frutta al posto delle merendine. La camminata ludico giocosa ritmata, il circuito con le mele, il circuito creativo con la piramide alimentare della buona salute e filastrocche creative valoriali all’insegna della buona alimentazione, saranno gli strumenti positivi da utilizzare nel laboratorio motorio. Con lo strumento della creatività i bambini si divertono, riscoprono se stessi e si rapportano in equilibrio con gli altri, imparano le regole, evolvono. Il gioco rappresenta un vero e proprio lavoro e conferisce una funzione catartica; in effetti è col gioco che il fanciullo sfoga le sue tendenze aggressive, canalizzandole in modo socialmente accettabili, si prepara alla vita adulta, esercita funzioni percettive, intellettive e motorie. Molteplici saranno le proposte motorie educative basate sulla spensieratezza e i valori .

                                                                                                                             Lucy Licitra

Disegno di un bambino della scuola

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Ragusa, alloggi di via Risorgimento: lo Iacp chiarisce le modalità di affidamento

by Redazione 15 Luglio 2025 111 3 min di lettura

Il commissario straordinario dello Iacp di Ragusa Paolo Santoro ha incontrato questa mattina le famiglie affidatarie degli alloggi di Via

Attualità News

Intelligenza artificiale e giovani: riflessione al Museo Demologico con l’Unitre

by Alessia Cataudella 14 Luglio 2025 285 3 min di lettura

Venerdì, presso il Museo Demologico, l’Unitre ha promosso un incontro dedicato all’intelligenza artificiale dal titolo “Scoprire la intelligenza artificiale. Un

Attualità News

“Camarina, tra storia e immagine”, la presentazione giovedì a Punta Secca

by Redazione 14 Luglio 2025 163 1 min di lettura

Sarà presentato il 17 luglio alle ore 21.30 a Punta Secca il volume “Camarina, tra storia e immagine” dell’archeologo Giovanni

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009