Home News Cultura e Spettacolo Dalla Lapponia a Santa Croce: fate visita a Babbo Natale e partecipate al nostro concorso a premi
Cultura e SpettacoloNewsPrimo Piano

Dalla Lapponia a Santa Croce: fate visita a Babbo Natale e partecipate al nostro concorso a premi

Condividi
Condividi

Anche a Santa Croce Camerina Babbo Natale ha la sua casa: al civico numero 11 di piazza Vittorio Emanuele, nei giorni 21, 22, 28 e 29 dicembre sarà possibile, a partire dalle ore 17 con ingresso a piccoli gruppi, una visita guidata al laboratorio attivo animato da elfi e folletti, da mamma Natale e la sua cucina dove realizza manicaretti deliziosi per gli elfi e gli gnomi del bosco, dalla regina Antea e Re Inverno, con la partecipazione straordinaria di “Roberto il postino”. Quest’ultimo per l’occasione si trasferirà dall’Ufficio Postale del paese a quello di Babbo Natale, per ricevere le richieste di chi, tra genitori, nonni e zii premurosi, vuole stupire i più piccini attraverso una consegna a domicilio dei doni di Natale, con la collaborazione dei commercianti che, a vario titolo, prenderanno spontaneamente parte all’iniziativa. Per questa magica occasione la redazione di Santa Croce Web bandisce il concorso “Caro Babbo Natale…” rivolto ai bambini delle scuole materne e primarie che nei giorni sopraindicati si recheranno in visita presso la casa e consegneranno nell’apposita cassetta già predisposta all’interno dei locali, una letterina, una poesia, una filastrocca o un disegno, ognuno identificabile attraverso i propri dati anagrafici, la scuola e la classe di appartenenza e un numero di cellulare di un adulto contattabile in caso di vincita; tra tutti gli elaborati pervenuti all’ufficio postale all’interno della sua Casa, Babbo Natale sceglierà i più creativi e originali che saranno premiati in una serata di festa curata da Santa Croce Web per la sponsorizzazione ufficiale di Eurocartoleria di Vitaliano Pollari. A tal proposito la nostra redazione realizzerà uno speciale, a partire dai prossimi giorni, per farvi realmente partecipi della realizzazione di questo progetto  ideato e curato dalle associazioni Moto Vespa Club e Sporting Club Santa Croce Camerina per la regia di Pino Zisa. Ogni anno, tutti i bambini attendono con impazienza che arrivi Babbo Natale, questa ci sembra una occasione davvero insolita e  magica per fare  vivere  ai più piccoli  grandi emozioni.

Giusy Zisa

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

A Punta Secca si inaugura “La famiglia del pescatore”

Lunedì 15 settembre, a partire dalle ore 18.00, piazza Belvedere a Punta...

Punta Secca, recuperata una rete fantasma dai fondali

Nelle acque antistanti Punta Secca, a circa 17 metri di profondità, i...

Da “Miss Sicilia” a “Bambina più bella d’Italia”: il trionfo di Diva Corallo

Dopo aver conquistato il titolo di “Bambina più bella di Sicilia”, la...

Santa Croce, la piccola Diva Corallo è la “Bambina più bella della Sicilia”

La piccola Diva Corallo di Santa Croce Camerina ha conquistato il titolo...