Home News Cronaca Denunciati tre stranieri per ricettazione: restituiti ai proprietari due scooter rubati
CronacaNews

Denunciati tre stranieri per ricettazione: restituiti ai proprietari due scooter rubati

Condividi
Condividi

I carabinieri della stazione di Santa Croce Camerina hanno bloccato e denunciato tre giovani per ricettazione e hanno potuto recuperare e restituire due ciclomotori rubati a Ragusa nei giorni scorsi. Nella tarda sera del giorno di Santo Stefano, un’autopattuglia dei carabinieri di Santa Croce, impiegata nel piano coordinato provinciale “Natale sicuro” disposto dal Comandante Provinciale, Col. Salvatore Gagliano, d’intesa con il Sig. Prefetto, dott. Annunziato Vardè, stava svolgendo un posto di controllo in piazza del Mercato a Santa Croce. I due militari notavano giungere due scooter, uno con il solo conducente, l’altro con due persone. I due, vista la paletta rossa e bianca, tentavano di svicolare. Mentre il secondo riusciva nell’intento, il primo veniva fisicamente bloccato da un militare. Interpellato in merito al tentativo di fuga, il giovane ammetteva di non avere la patente e di essere su un motorino non suo. Durante la perquisizione veniva trovato un grosso cacciavite nel giubbotto. Svolti i necessari accertamenti, i due militari scoprivano che il mezzo era stato denunciato rubato a Ragusa anel mese di novembre. Mentre i militari accompagnavano in caserma il giovane, A.G. 22enne rumeno incensurato, per denunciarlo per ricettazione, porto d’oggetti atti ad offendere e guida senza patente, lungo la via Diana incrociavano il ciclomotore che prima era fuggito. L’autista fermava la corsa, mentre il capo pattuglia usciva d’improvviso dall’auto. Nel contempo i due mollavano il mezzo e fuggivano a piedi. Il sottufficiale però, grazie all’effetto sorpresa e allo scatto, riusciva a bloccare il passeggero poco lontano dall’auto militare. Nel porta oggetti veniva rinvenuto un grosso cacciavite analogo a quello trovato poco prima. I militari non solo scoprivano che il mezzo era stato rubato a Ragusa a fine novembre, ma che anche la targa era provento di furto (sempre a Ragusa). I due carabinieri identificavano entrambi i giovani poiché il conducente era stato visto bene in volto ed era stato riconosciuto. Il passeggero F.O.C., rumeno 23enne bracciante agricolo incensurato, e il conducente, F.D. 19enne rumeno pregiudicato, sono stati denunciati per i reati di ricettazione, porto d’oggetti atti ad offendere, alterazione e uso di targa falsificata. Il conducente è stato anche sanzionato per non essersi fermato all’alt. L’azione di contrasto, anche con pattuglie di motociclisti, è costante e continua, anche perché i militari sono convinti che l’uso di una targa alterata è chiaro preludio della commissione di altri e più gravi reati, quali scippi o rapine.

Redazione

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Vittoria sotto shock: giovane rapito da due uomini armati

Un rapimento in piena regola ha sconvolto la comunità di Vittoria. Intorno...

Santa Croce Camerina, operatrice del 118 aggredita durante un Tso

Un intervento di routine per un trattamento sanitario obbligatorio si è trasformato...

Finge di offrire un lavoro e abusa di una 28enne: disposto il carcere per un ragusano

Su richiesta della Procura della Repubblica iblea, il G.I.P. presso il Tribunale...

Centro educativo per minori: il Comune apre alle proposte dei privati

Il Comune di Santa Croce Camerina ha pubblicato un avviso per raccogliere...