Skip to content
venerdì 4 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Attualità News

Un monumento per l’Avis: è il degno simbolo di una cittadinanza attiva e generosa di S.Mandarà

by Redazione 29 Dicembre 2013 617 2 min di lettura
 Un monumento per l’Avis: è il degno simbolo di una cittadinanza attiva e generosa di S.Mandarà

Stefano Lo Cicero, scultore palermitano la decantava come un’offerta d’amore, omaggiandola all’Avis per esaltare la donazione del Sangue quale atto d’amore per gli altri. L’opera rappresenta questa umanità proteiforme, uguale e varia, che l’amore conserva e trasforma, fa crescere e palpitare… Uomo, donna, madre in preghiera, colomba di pace e di speranza, volo d’innocenza, vita a volte squarciata da malattie ed eventi crudeli, cordata di solidarietà tra gli esseri umani, dolcezza di vivere insieme. Ecco che per noi avisini  diventa un monumento sacro, inviolabile, che rappresenta il nostro stile di vita pieno di valori e di tanto altruismo verso i bisognosi. Abbiamo pensato di illuminare con un fascio di luce nuova il nostro monumento per sottolineare l’impegno della città e dei suoi cittadini tutti ad una cittadinanza attiva. Abbiamo scelto di onorare le emozioni del dono del sangue perché sono istanti intensi che punteggiano la nostra vita, sono attimi in cui ci si sente vivi, potenti e fragili assieme… in un paese multi-etnico dove abbiamo il dovere  di costruire una  memoria  cooperata, una memoria intima, collettiva e solidale. Il faro della tolleranza. Affinché si possa convivere in pace, qualunque sia la nostra origine o provenienza, la nostra fede,  il colore della nostra pelle,  la nostra lingua e le nostre tradizioni. Tollerare significa apprezzare le differenze, per rigettare con ogni forza, ogni forma di violenza, di odio e sopraffazione,  perché la peggiore delle quali è l’intolleranza. Arthur Schopenhauer diceva: L’ODIO VIENE DAL CUORE, IL RISPETTO VIENE DALLA TESTA E NESSUN SENTIMENTO E’ TOTALMENTE SOTTO IL NOSTRO CONTROLLO.

                                                             Per il consiglio direttivo dell’Avis, Salvatore Mandarà

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Cronaca News

Ricettazione a Santa Croce Camerina, arrestato a Scoglitti: dovrà scontare 2 anni di carcere

by Redazione 3 Luglio 2025 1279 1 min di lettura

Prosegue senza sosta l’attività di controllo del territorio del Comando Provinciale dei Carabinieri di Ragusa. I Carabinieri della Stazione di

Attualità News Primo Piano

A Punta Secca torna Libri d’aMare: Galletta, Mortelliti, Bolzoni e Grasso protagonisti

by Redazione 3 Luglio 2025 140 2 min di lettura

Luglio è il mese del mare ma anche di Libri d’aMare. Saranno quattro gli appuntamenti dell’undicesima edizione dell’ormai storica rassegna

Attualità News

Sabato 5 luglio a Marina di Ragusa: “Bullo da morire” in scena alla “Piazza del volontariato”

by Redazione 3 Luglio 2025 124 2 min di lettura

Sabato 5 luglio, dalle ore 18:00, presso la terrazza sul porto di Marina di Ragusa, si terrà una serata dedicata

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009