Casa messa all’asta, un uomo si dà fuoco a Vittoria: ferite anche la moglie e la figlia
Per salvare la propria casa, messa all’asta per 26 mila euro, si è cosparso di benzina e si è dato
Per salvare la propria casa, messa all’asta per 26 mila euro, si è cosparso di benzina e si è dato
Prima festa del tesseramento per la società santacrocese di Storia Patria. L’assemblea dei soci di sabato sera scorso, nei locali
Un ventisettenne tunisino è stato fermato nei pressi della stazione ferroviaria di “Palermo Centrale” dai Carabinieri della Compagnia di Piazza
La dirigenza del Santa Croce e il suo massimo esponente Marco Agnello, hanno preferito non esprimere nessun commento dopo la
Sabato 11 maggio, a Palermo, in occasione del Consiglio Direttivo Regionale Avis, i consiglieri presenti hanno eletto come nuovo presidente
La scorsa settimana abbiamo inaugurato il lancio di quelli che saranno una serie di sondaggi, ponendo l’accento sull’ordine pubblico nella
È stato promosso domenica 12 maggio, nei locali dell’Avis della sezione di Santa Croce Camerina, un gemellaggio tra le 2
E’ allo studio la redazione di un piano energetico comunale per poter dotare ed istallare su strutture pubbliche del comune
In vista delle amministrative del prossimo giugno, Ciccio Barone – candidato sindaco di Ragusa con tre liste civiche a supporto
La nascita è uno degli eventi più belli, il coronamento di un’attesa lunga nove mesi. Eppure non sempre il percorso
Con la pubblicazione del verbale di aggiudicazione N° 3 per i lavori di eliminazione delle buche ed il ripristino delle
Salvo sorprese dell’ultima ora, i candidati alla poltrona di Sindaco del Comune di Comiso pronti sul nastro di partenza sono
Fusione certa, quasi imminente, anzi no! Questa l’antitesi del fallimento di una tentata fusione fra le due società calcistiche camarinensi,
È stata una seduta del Consiglio Comunale velocissima quella di ieri: è durata appena trenta minuti. Esitato solo il punto
“Il presidente della Regione Siciliana Crocetta e l’assessore ai Beni Culturali Sgarlata, hanno detto no agli scambi internazionali ed ai
Il pieno è fatto. La lunga, lunghissima evoluzione della politica a Modica sembra non trovare ancora un punto fermo. Sarebbero